Pagina 2 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 2 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
morcanon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
beh nn è che nel silmarillion ne diano un'esatta ubicazione , però guardando la mappa mi pare abbastanza coerente , anche con quella all'interno del silmarillion ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 03-06-2002 14:35 | |
Mr. Gandalf![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Quando il beleriand sprofonda nelle viscere della terra, gli ered lindon e himring rimangono, e difatti dalla cartina del signore degli anelli, ma viene detto anche nel silmarillion il beleriand era proprio a sinistra, adiacente all'eriador...difatti nel signore degli anelli gli ered lindon sono a sinistra e nel silmarllion a destra, questo fuga ogni possibile dubbio. Ciò tuttavia, mi fa pensare, il beleriand era più piccolo dell'eriador e terre vicine???? ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 03-06-2002 21:17 | |
morcanon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Mr. Gandalf il 03-06-2002 21:17 ha scritto: Quando il beleriand sprofonda nelle viscere della terra, gli ered lindon e himring rimangono, e difatti dalla cartina del signore degli anelli, ma viene detto anche nel silmarillion il beleriand era proprio a sinistra, adiacente all'eriador...difatti nel signore degli anelli gli ered lindon sono a sinistra e nel silmarllion a destra, questo fuga ogni possibile dubbio. Ciò tuttavia, mi fa pensare, il beleriand era più piccolo dell'eriador e terre vicine???? ![]() senza contare l'anfauglit (se è scritto sbagliato scusatemi ma nn ho voglia di andare a controllare) e quindi considerando le terre abitabili , forse beleriand era + piccolo di eriador sicuramente + montagnoso Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 04-06-2002 00:23 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Beleriand: la posizioneAllora, il Beleriand era a Nord Ovest, a Ovest degli attuali Monti Azzurri. Era montagnoso (a Nord), e non penso piú piccolo dell'Eriador. Almeno dalle mappe che ho visto.Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 04-06-2002 22:18 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
MappeAnche se non esattamente a buon mercato (circa 15000 Lire l'una![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 06-06-2002 21:20 | |
Erunno![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
ma guarda un po'!Mornon il 06-06-2002 21:20 ha scritto: Anche se non esattamente a buon mercato (circa 15000 Lire l'una ![]() ![]() Giusto giusto ieri ho comprato "La mappa della Terra di Mezzo"!!!! ![]() Hai ragione per il costo!! ![]() E queste cose mi fanno ![]() Bastava una carta un po' più economica per ridurre *notevolmente* il prezzo! ![]() Vabbeh, quando l'avrò letta ![]() Ma non ho ancora trovato "La mappa del Silmarillion"... e ho girato tre grandi librerie qui a Bergamo! (ah, io non sono di Bg, ma studio qui!) Bye Bye! ![]() Erunno Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 07-06-2002 10:15 | |
Mr. Gandalf![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Penso sarà un po' dura che tu riesca a trovare la mappa del Silmarillion, dato che ra edita da Rusconi, cmq se ne era già parlato in un altra discussione.
se ti può interessare suppongo che la mappa non sia altro che un rifacimento a colori di quella allegata al Silmarillion, in pratica , soldi sprecati... ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 07-06-2002 21:01 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
RifacimentiMr. Gandalf il 07-06-2002 21:01 ha scritto: se ti può interessare suppongo che la mappa non sia altro che un rifacimento a colori di quella allegata al Silmarillion, in pratica , soldi sprecati... ![]() Nessun rifacimento; è un molto piú estesa (comprende, tra l'altro, anche Aman), ma piú generica. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 07-06-2002 22:08 | |
Keiros![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
la soluzione per "sovrapporre" il beleriand all'oceano e attaccarlo all'eriador e semplice. individuate le due miniere dei nani degli ered lindon e (sulla mappa del beleriand) mettete la catena montuosa in modo che la via che porta dai monti al reame celato vi arrivi vicino (alle miniere) et, voilat! il gioco è fatto!
se ci riuscite avvisatemi, cosi ci provo anchio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 11-06-2002 21:00 | |
Frodo_Ba![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
La scoperta dell'acqua caldaHo trovato un sito dove ci sono mappe bellissime ma in bianco e nero.La prox volta vi dò l'indirizzo(nn ho voglia ora di andarlo a cercare...![]() ![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 13-06-2002 22:43 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
IndirizzoFrodo_Ba il 13-06-2002 22:43 ha scritto: Ho trovato un sito dove ci sono mappe bellissime ma in bianco e nero.La prox volta vi dò l'indirizzo(nn ho voglia ora di andarlo a cercare... ![]() ![]() ![]() Perpiacere sulla discussione "Link", almeno continuiamo questa raccolta di indirizzi facilmente rintracciabili ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 14-06-2002 03:30 | |
Frodo_Ba![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
ah si!Avevo dimenticato! Vado subito!
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 23-06-2002 18:08 | |
Keiros![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
link?
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 23-06-2002 23:54 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
LinkKeiros il 23-06-2002 23:54 ha scritto: link? Proprio link; dall'Inglese, significa "collegamento" ![]() ![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 24-06-2002 15:15 |