Pagina 1 di 1. Vai a pagina 1 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 1 di 1. Vai a pagina 1 | |
PALADIN![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Chiarimento sulle Battaglie degli Elfi nella Prima EraCiao mi rivolgo a tutti per chiedere cortesemente una delucidazione riguardo alle battaglie degli elfi nel Silmarillion che ho letto parecchi anni fa ed ora non ricordo piu' relativo ad un aspetto e cioè gli eldar combattevano a cavallo, intendo i soldati normali o una parte di essi o solo i Re?Ringrazio chiunque voglia darmi reminiscenza di questo particolare. Ciao ![]() ![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-08-2003 20:29 | |
Baccador![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Alla fine del capitolo del Silmarillion in cui viene ucciso Fingolfin, Tolkien descrive di come Re Fingon ricacciasse indietro gli orchi, grazie anche all'aiuto delle navi di CÃrdan. In quel passo viene appunto detto di come gli Eldar vinsero e di come i loro arcieri a cavallo inseguissero i nemici, respingendoli. Mi sembra così di capire che non fossero solo i Re, bensì tutti gli elfi dello Hithlum ad andare a cavallo... Esile più di un salice! Più limpida dell'acqua! Più brillante di un lume! O giunco chinato sul lago! O dolce Figlia del Fiume! Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-08-2003 21:03 | |
Erfea![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Storicamente nelle società antiche, il cavallo era un bene prezioso, perchè richiedeva infinite cure e abbondante denaro: gli elfi della prima era, probabilmente, avevano un tenore di vita e dunque una ricchezza materiale maggiori rispetto ai popoli antico-medioevali, quindi si può ritenere con la dovuta cautela che essi avessero molti cavalli; ciò non significa tuttavia che fossero tutti a cavallo, ma seplicemente che avessero un corpo di cavalleria, da usare nelle occasioni appropriate. Erfea Morluin Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 23:38 | |
Melinde![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Io ricordo benissimo la scena in cui Fingolfin va incontro a Morgoth in sella al suo grande cavallo da guerra, Rochallor. Non dimentichiamo che i Noldor avevano con sé dei cavalli di Valinor, probabilmente lo stesso Oromë aveva insegnato loro a cavalcare; i Mearas discenderebbero da quei cavalli. Penso però che non fossero moltissimi, a meno che (cosa che nei testi canonici non ho trovato) i Noldor non abbiano incrociato i cavalli occidentali con quelli della Terra di Mezzo, ottenendo un numero sufficiente per una cavalleria organizzata. Melindë “L’amore consiste non nel sentire che si ama, ma nel voler amare: quando si vuol amare più di ogni altra cosa, si ama più di ogni altra cosaâ€. (P. De Foucauld) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-07-2004 08:09 | |
Voronwe Aranwion![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
In effetti, ci sono diversi passi nel Silmarillion in cui si fa riferimento alla cavelleria degli Eldar, e in effetti dovevano cavalcare bene dato che avevano avuto i Valar come maestri. Comunque mi pare impossibile un intero esercito a cavallo. Più probabilmente avevano una numerosa cavalleria che costituiva il pilastro dell'esercito, mentre attorno ad essa si dispiegavano le ali composte dalla fanteria, e davanti a tutto ciò arcieri appiedati. La cavalleria usava invece l'arco prima di entrare nel cuore della battaglia, passando poi alle spade più utili in un corpo a corpo. Voronwe figlio di Aranwe Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-07-2004 15:54 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
La cavalleria doveva essere numerosa sia nell'esercito di Fingolfin e Fingon, sia in quello di Maedhros, infatti vigilava incessantemente su Ard-Galen. Nel Beleriand orientale i Noldor tenevano addirittura dei cavalli nelle terra del varco di Maglor, segno che facevano largo uso di questi possenti e intelligenti animali.
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 12-07-2004 14:04 | |
Amberle![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Bisogna anche considerare il fatto che non necessariamente la cavalleria degli Eldar dovesse essere intesa come quella degli antichi... per intenderci, nel ISdA, quando Eomer consegna Hasufel e Arod ad Aragorn, Legolas e Gimli, Legolas chiede che vengano tolte sella e briglie perchè lui cavalca "alla maniera elfica"... è possibile che anche gli Eldar della Prima Era cavalcassero così, dato che fra l'altro avevano un buon rapporto con i cavalli, se non sbaglio fatto anche di parole sussurrate... tanto più che parte dei loro cavalli provenivano da Valinor. Credo che i cavalli partecipassero alle Battaglie, e che fossero più in sintonia con i loro cavalieri di quanto non lo fossero qli uomini antichi... Io sono una vita che vuole vivere, circondato da altre vite che vogliono vivere. - Albert Schweitzer Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 12-07-2004 14:22 | |
Elros Minyatur![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Posso solo aggiungere a quanto già detto che nello Hithlum vi erano degli accampamenti di cavalleggeri ![]() ![]() on a dark night shining with the light from the sun the sun doesn't give light to the moon assuming the moon's going to owe it one" Linkin Park, A Place for My Head ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 03-08-2004 16:19 |