Pagina 1 di 9. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 1 di 9. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Questa discussione è una delle quattro discussioni di appoggio per il saggio sulle fiabe che stiamo mettendo in piedi con tanto impegno. Queste quattro discussioni sono: Il gruppo di lavoro si appoggia anche a estemporanee sessioni in chat e a una mailing list. Attenzione: non c'è nulla cui iscriversi per ora, la lista di iscrizione è là perché per mettere questo messaggio in cima alla discussione non si poteva fare altrimenti. Se l'argomento vi interessasse contattate in privato Fram. Grazie, Fram. Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Lista iscrizioni ATTENDERE
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-10-2004 23:49 | |
Gwîl Eryniell![]() ![]() ![]() ![]()
|
Miti, leggende e superstizioni di casa nostraLeggendo i thread sulla magia e la stregoneria mi è venuta in mente questa idea:mi piacerebbe che in questa discussione raccontaste, se le conoscete, le leggende che si raccontano da voi, che riguardano i luoghi in cui abitate o di cui siete originari, oppure anche i detti, le superstizioni e le usanze che vi hanno raccontato le vostre nonne... insomma tutte quelle affascinanti storie che si raccontano davanti al fuoco e che non sono scritte da nessuna parte. A voi la parola! Lady G. Arma ancora più temibile del canto è il silenzio delle sirene. F. Kafka Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-09-2003 15:17 | |
Nuitari![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Mi sembra un'idea bellissima! ![]() ![]() Ora come ora non sono a conoscenza di miti o superstizioni del mio paese, in quanto è un paese di città .. quindi credo sia più difficile trovarne.. Chiederò ai miei genitori e poi riponderò! ![]() cmq è una bella idea ^^ Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-09-2003 15:27 | |
*Elentari*![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Bel thread!! Odoro stare difronte al camino e parlare di miti e leggende. Nonostante alcune mie convinzioni non son affatto superstiziosa, piuttosto mi piace ricercare l'origine di certe credenze. Un esempio: porta male far cadere il sale perchè a suo tempo era preziosissimo.. Sarebbe carino, se x Gwil va bene, postare anche questo sulla discussione. "Non marcerò per strade spente e piatte, per formule precise e frasi fatte, nel mondo immutabile ove chi fa, con l'arte di crear, nul parte ha." J.R.R. Tolkien Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-09-2003 15:30 | |
Gwîl Eryniell![]() ![]() ![]() ![]()
|
*Elentari* il 27-09-2003 15:30 ha scritto: Va benissimo! Anche a me piace ricercare le origini delle superstizioni, anche perchè a volte sono più affascinanti delle superstizioni stesse. Non lo è particolarmente (affascinante) l'origine del non appoggiare un cappello sul letto, che deriva dai tempi in cui quando si era ammalati e si chiamava il medico del paese, questo arrivava e appoggiava il cappello sul letto dell'ammalato. Lady G. Arma ancora più temibile del canto è il silenzio delle sirene. F. Kafka Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-09-2003 15:47 | |
*Elentari*![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Venerdi 13... http://www.ilcarrodifreya.it/mito_e_realta.htm "Non marcerò per strade spente e piatte, per formule precise e frasi fatte, nel mondo immutabile ove chi fa, con l'arte di crear, nul parte ha." J.R.R. Tolkien Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-09-2003 16:14 | |
Pièveloce Mezzoelfo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Le civette semrpe ritenute portatrici di morte e sventura... sfatiamo questo mito.. semplicemente una volta quando qualcuno moriva si faceva la veglia e si accendevano i lumini.. le civette sono molto attratte dalle luci accese durante la notte.. e ci si avvicinano e .. cantano!!!! Ma non son assolutamente uccelli del malaugurio anzi son molto simpatici e amichevoli.. Complimenti bel thread Giace qui quel cavaliero Ben rebbiato e mal errante Cui portò già Ronzinante Or per questo or quel sentiero Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-09-2003 16:40 | |
Jair Ohmsford![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Sinceramente non mi sono mai interessate le leggende locali o paesane,mentre mi diverte la spiegazione di certe superstizioni ![]() Ad esempio,ho saputo che il ritenere di malaugurio un gatto nero che ti attraversa la strada nasce dal fatto che prima che le strade venissero illuminate con lampioni e simili,la gente camminando inciampava e cadeva nei poveri mici,che si mimetizzavano benissimo nella notte ![]() Remember....darkness maybe prevail.........someday...... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-09-2003 18:16 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Quella su gatti neri non la sapevo, mitico! Io però ho sentito dire che camminare con a fianco un gatto nero porta bene ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-09-2003 18:26 | |
artemis valnà r![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Io sn un po superstizioso e un po no... Al gatto nero ci credo perche e successo, ma ad altre cose tipo le civette o le cornacchie (che io adoro ![]() "Five horsemen in armour bright/Waiting in the flashing light/Looking down upon the field/Where Vikings fight with axe and shield" Amon Amarth - Once Sent From The Golden Hall Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-09-2003 18:34 | |
Galadriel dama della luce![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
la zona della mia città è piena di miti leggende e affini legate ai vari castelli della zona. una in paritolare parla di un giovane ucciso dalla famiglia il cui cuore (nel senso stretto del termeine alias di muscolo involontario che ci fa campare) sarebbe conservato sopra il camino come un trofeo e che continui a battere e si potrebbe vedere solo nell'anniversario della morte del poveretto. poi ce ne sono altre varie sempre sui fantasmi e una in particolare si dice che in un ristorante costruito in un vecchissimo castello la notte si sentano dei passi ai piani superiori... oppure un'altra parla di una donna che sentiva come dei rumori in soffitta e ci hanno ritrovato lo scheletro di un monaco morto qualche secolo prima.... roba da far venire i brividi! i amar prestar aen, han mathon ne nen, han mathon ne chae a han noston ne 'wilith. The world is changed, i feel it in the water, i feel it in the earth i smell it in the air. (The Lord of the Rings The Fellowship of the Ring film) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-09-2003 18:41 | |
Gwîl Eryniell![]() ![]() ![]() ![]()
|
Sono contenta che vi piaccia il thread! ![]() Ci sono molte superstizioni riguardanti gli animali. Ce n'è una che riguarda addirittura le farfalle bianche e nere. Si dice che quando se ne vede una accadrà in breve tempo una disgrazia, e più grande è la farfalla più grande è la disgrazia. Me l'ha raccontata mia zia, la quale, dopo averne vista una di molto grossa, ha perso una sorella. Io comunque non voglio credere che gli animali portino sventura! Per quanto riguarda le leggende vi voglio raccontare questa: tra le varie ville venete presenti a Vicenza c'è Villa Valmarana detta "Ai Nani". Questo nome deriva dal fatto che sul muro di cinta sono allineati dei nani di pietra. Narra la leggenda che tanto tanto tempo fa in questa villa viveva una felice coppia di principi, ai quali nacque una figlia. La piccola era molto bella, aveva un viso splendido, ma purtroppo era nana. I genitori, per non farla sentire a disagio, la circondarono di servitori nani. La bimba crebbe e divenne una ragazza molto bella. I cavalieri che passavano sotto la villa e la vedevano affacciata alla finestra se ne innamoravano subito e correvano a chiederla in sposa, ma appena vedevano che la principessa era in realtà una nana cambiavano idea e si dileguavano. Un giorno si presentò alla villa un cavaliere molto bello del quale la principessa si innamorò perdutamente. Purtroppo questo giovane non era diverso dagli altri e vista la statura della principessa se ne andò. Alla ragazza si spezzò il cuore e per la disperazione si gettò dal muro di cinta e morì. I nani suoi servitori, accorsero e salirono sul muro, e vista la loro principessa ormai morta, per il grande dolore si tramutarono in pietra, rimanendo per sempre lì, fino ai giorni nostri. Lady G. Arma ancora più temibile del canto è il silenzio delle sirene. F. Kafka Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 28-09-2003 09:48 | |
Chris2![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
bella la leggenda dei nani!! io non conosco storie o leggende legate alla mia città , l'unica cosa che mi viene in mente è che nella casa adiacente alla scuola materna si dice abiti una strega (o almeno, quando io andavo alla materna la chiamavamo "la casa della strega").... altro non saprei.... Odi et Amo Quare id faciam fortasse requiris. Nescio. Sed fieri sentio et excrucior. -Catullo- Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 28-09-2003 15:02 | |
*Elentari*![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
SCALA Porta sventura passare sotto una scala perché, formando un triangolo, è simbolo della Trinità e passarci sotto è una grave mancanza di rispetto. "Non marcerò per strade spente e piatte, per formule precise e frasi fatte, nel mondo immutabile ove chi fa, con l'arte di crear, nul parte ha." J.R.R. Tolkien Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 28-09-2003 16:58 | |
Sweety83![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Avete presente quando si gonfiano le palpebre o la parte inferiore degli occhi? A casa mia lo chiamiamo "orzaiolo" e c'è una piccola filastrocca che si dice mentre si fanno gli impacchi con la camomilla. E' una tradizione. Col mio soffio di vulcano cancellerò il gelo di questa stanza, e col volo di una freccia trafiggerò quella pallida luna a distanza. Ci sarò e non ci sarò, continuerò la mia invisibile danza, senza tracce sulla neve lieve sarò... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 28-09-2003 19:45 | |
Alassea![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Nel paese dove vado in vancaza c'è una leggenda sulle campane di una delle chiese: se qualcuno le sente suonare, mentre gli altri non le sentono, nel giro di poco tempo morirà , oppure un'altra che narra di un monaco vissuto un sacco di tempo fa che morì cadendo dalle scale della cella campanaria, e che si dice aiuti quelli che salgono le scale, porgendo loro la mano... Invece di superstizioni interessanti ci sono quelle legate al capodanno, specialmente una, che vuole che la prima persona a entrare in casa, il primo giorno del nuovo anno non debba essere una donna, perchè porta sfortuna...Però non so il perchè... ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 28-09-2003 22:08 |