Pagina 1 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 1 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
Meldon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Musica per le mie orecchie....Avevo già provato a fare questa discussione, ma non è uscita, se ve ne trovate una dozzina... pazienza.allora il problema che sento è questo: nel film del SdA, per me, non c'è un motivo principale, conduttore, un tema musicale "col botto". cioè quando si sente il tema di Indiana Jones o Guerre Stellari, balenano subito alla mente, scene di fruste schioccanti o di X-wing, avrà pure vinto l'oscar, e ho anche il cd(alcuni brani sono belli però) ma non c'è Groove, feeling, capito no? non c'è un motivo che fa dire"cavolo, questo è Il Signore degli Anelli!" concordate o discordate? Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-08-2002 22:35 | |
Arafern![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Bè in effetti mi farei la suoneria del cellulare di Indiana Jones, ma di "May it be" non credo proprio.... La musica è quella appropriata secondo me,(ha vinto pure il premio Oscar!!! ![]() per la Terra di Mezzo, ma manca qualcosa....cosa non so, forse non sono quelle canzoni che si cantano tutti i giorni o si fischiettano per strada... Una che mi piace particolarmente è il canto fatto nel brano dove la Compagnia si scioglie (ora non ricordo il titolo), ma è quella che fa "When the seas and mountain fall/starless night will cover day/in the veiling of the san/we will walk/in bitter rain/But in dreams...si lo so che è vergognoso sapere tutta la canzone a memoria e non ricordarsi il titolo ![]() Ma anche Anìron e Lament of Gandalf sono belle, ma, ripeto, non sono i classici Fischiettabili (forse è meglio così ![]() Bye ![]() · Cerca la Spada che fu rotta, A Imladris la troverai; I consigli della gente dotta Più forti di Morgul avrai. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-08-2002 23:03 | |
Korha![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
In effetti il problema esiste, ma c'è anke un controsenso, una specie di paradosso. Infatti se si ascolta tutta la colonna sonora, intendo tutte le canzoni una dopo l'altra, ci si rende conto ke c'è una sorta di motivetto dominante sia nei momenti di alta tensione sia in quelli più dolci.Anke se non me ne intendo di musica credo sia qualcosa tipo le stesse note ma su scale e con strumenti diversi..... ![]() Cmq sia, intendi dire ke tutto sommato forse il motivetto dominante c'è ma trovo ke ci sia talmente tanto da risultare a volte fastidioso. Il motivo per cui , nonostante tutto, non è diventato un segno distintivo come quello di guerre stellari e simili è forse perkè è diverso il tipo di musica, si tratta di melodie di stampo celtico e mi semb4ra difficile ke simili motivi possano diventare canzoncine martellanti. Un po' mi dispiace, ma non saprei trovare un'alternativa perkè tutto sommato è quella la musica giusta per ISDA. ![]() Elen sÃla lúmenn` omentielvo Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-08-2002 11:13 | |
Tolman![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
strano quello che dici... in genere proprio i motivetti di stampo "celtico" sono quelli che possono diventare martellanti (parlo con cognizione di causa, suonando musica irlandese). Comunque di temi dominanti ce ne sono due, uno è quello suonato dal flauto in "Concerning hobbits", l'altro è quello di "The ring goes south" che peraltro all'inizio ha anche il tema precedente. Se uno vuole sindacare, ci sarebbe nche il tema della "caccia", quello che si sente quando c'è la panoramica sull'Anduin, e quello dell'Anello, che si sente quando entra in scena,o quando ci sono i Nazgûl. Secondo me, giustamente, A Grsnburrone e a Lothlorien i temi sono diversi, per sottolineare quanto siano lontani dalla realtà della Terza Era. Vero, non c'è il motivetto tipico, ma ricordiamoci che: a) Il compositore è un altro; b) Non c'è un solo protagonista come in Indiana Jones o Superman (che hanno entrambi la colonna sonora di John Williams, lo stesso di Harry Potter e Starwars); c) anche nei suddetti film il tema compare in casi particolari, tipo quando Indiana Jones fa qualcosa di spettacolare. Vabbè, forse io non conto, visto che me li canticchio tutti e quattro, quando ne ho voglia. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-08-2002 12:59 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Magari le musiche di Star Wars, ecc. sono piú radicate in noi in quanto le ascoltiamo da molto piú tempo e da quando siamo bambini. Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-08-2002 15:18 | |
luthien_elf![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
io ho sia la suoneria di indiana jones che quella di may it be... ![]() La vide fra le sue braccia splendere e brillare Fanciulla elfica ed immortale. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-08-2002 16:21 | |
Anacarnil81![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Grazie a Meldon mi sono ricordato di una domanda che volevo fare gia' da un po' di tempo. Per caso sapete se qualcun altro ha messo in musica le poesie di Tolkien e per caso avete anche gli spartiti oppure sapete dove posso trovarli? Grazie! Chi la fa... l'aspetti Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-08-2002 20:31 | |
Meldon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Anacarnil81 il 16-08-2002 20:31 ha scritto: Caro Anacarnil81, quel "qualcun altro" sottointende che già conosci qualcuno che lo ha fatto, o no? chi è questo? ![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-08-2002 21:26 | |
Ithil![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
A me....Fa venire i brividi la numero 9 del cd...many meetings....stupefacente...se ve la sparate a un volume abbastanza alto vi si rizzano i peli. ( se siete elfi ovviamente![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-08-2002 23:43 | |
Tolman![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Se ti riferisci a quello di cui parla la bibliografia (almeno nell'edizione Rusconi) si chiama Donald Swann. In genere nelle bilbioteche il libro si trova (io ce l'ho fotcopiato, prima che arrivasse la legge sui diritti d'autore) e anche le musiche sono reperibili in rete. Non che siano gran meraviglie, comunque; il signor Swann era un pianista, e ci teneva più a mostrare la sua perizia d'esecuzione che a rendere l'atmosfera. Unica eccezione è il canto di Galadriel, che è rifatto su indicazione del Professore in stile gregoriano. Lingalad, quello di "Voci dalla Terra di Mezzo", mi pare bravo. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-08-2002 10:30 | |
^Heri^![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
che musica!!!Fantastico!!Una discussione sulla colonna sonora de ISdA..che bello!Dunque, sul fatto che non ci sia un vero e proprio motivo come quello di Indiana Jones sono d'accordo anch'io (nn la vedo May It Be sulla suoneria di un cellulare, anche perchè nn ce l'ho, eh eh). Essendo però io una grandissimissima amante di queste musiche posso dirvi che ci sono dei precisi "leit motive" (si scrive così?) che si riferiscono a precisi personaggi situazioni o stati d'animo, sono basati sulla stessa melodia, però quando vengono ripetuti variano anche se leggermente: le note sono prese su una scala più alta o più bassa, vengono aggiunti o cambiati alcuni strumenti.. Questi "motivi" riconoscibilissimi sono: il tema della Compagnia dell'Anello, che viene suonato per la prima volta alla fine di Many Meetings e poi ripetuto a seconda degli avvenimenti fino alla separazione finale; c'è il tema dei Nazgul, una specie di carmina burana di cui vorrei tanto sapere le parole; poi il bellissimo tema con tanti tamburi per gli Uruk-ai di Isengard..e così via a seconda degli stati d'animo o del tipo di personaggio (non sono troppo belli i temi musicali per gli hobbit?Gli si addicono proprio!). Adesso, io credo di essere una pazza invasata e per questo me ne vado in giro fischiettando i miei motivi preferiti o May It Be o quella bellissima canzone che è veramente senza titolo e fa parte de The Breaking Of The Fellowship..(NB:questa canzone finisce con "I will go there, and back again".."There And Back Again","Andata e Ritorno"!!!!!AHHHHHHH,che bello!!) Altro piccolo particolare, che ho già scritto in un'altra discussione, i testi di Aniron, Lament for Gandalf, The Prophecy sono molto interessanti e utili, ma mi garberebbe molto avere quelli che non sono contenuti nella copertina del CD, cioè il carmina burana dei Nazgul, la misteriosa canzone di The Bridge of Khazad-dum o quella di The Treason of Isengard..qualcuno mi può aiutare? Beh, credo proprio che ora andrò ad ascoltarmi un po' di LotR Soundtrack, nn è originalissimo, va bene, ma le musiche sono bellissime e si meritavano l'Oscar, anche perchè ricalcate sullo stile di Wagner (quei musiconi epici fanno molto "Anello dei Nibelunghi"), uno dei miei compositori preferiti..allora pronti!!Stereo, cuffie e magari anche un bel foglio su cui disegnareeeeeee!!!!!! ByeBye ![]() ![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-08-2002 13:05 | |
Anacarnil81![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Meldon il 16-08-2002 21:26 ha scritto: No, altrimenti non l'avrei chiesto.... grazie per le informazioni, mi metto subito alla ricerca! Chi la fa... l'aspetti Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-08-2002 21:49 | |
Anacarnil81![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Allora, su Gianluce Festa non sono riuscito a trovare nulla, ne' su internet, ne' su Kazaa. Su Donald Swann invece c'e' persino un sito tutto per lui! Ma non sono riuscito a trovare il canto di Galadriel. Sai qual'era il nome esatto inglese, Tolman? Chi la fa... l'aspetti Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 18-08-2002 15:36 | |
Tolman![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Namarië (Ai! Laurië lantar lassi súrinen...) Mi pare si trovi anche sotto il titolo Alatariello Nainië mornië ( o qualcosa del genere, non ricordo bene..) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 18-08-2002 20:28 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Tolman il 18-08-2002 20:28 ha scritto: Namárië con la á (alt+0225), altrimenti rischia di non trovarlo. Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 18-08-2002 22:50 | |
Frodo_Ba![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
A me le musiche sono piaciute parecchio!!Pensare che le ho messe anche sul computer cosi me le sento quando posto qui... ![]() ![]() "Il cielo stellato sopra di me. La legge morale in me." I.Kant Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 19-08-2002 22:34 |