Pagina 16 di 84. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 16 di 84. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 | |
Earwen![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spicciolenightiger il 07-05-2004 22:11 ha scritto: Allora...sul dizionario elfico-italiano che ho io (che non mi ricordo da che sito ho preso...^_^'') riporta per gufo ngwaw-, senza specificare se Sindarin o Quenya...ma non so se è attendibile ![]() EÂÂärwen di Alqualondë Guarda nel profondo e vedi: una stella brilla dentro di te al di là delle ombre. (da In Fondo alla Strada, di Laurelin) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-05-2004 16:02 | |
Eliadelin![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleEarwen il 08-05-2004 16:02 ha scritto: Nel mio dizionario Sindarin-Italiano-Sindarin non ho trovato nulla per "gufo"... Sarebbe interessante sapere dove hai trovato il tuo dizionario ![]() Per le altre parole che chiedeva nightiger: -doredhel: potrebbe voler dire "Elfo di terra" o "terra degli Elfi" -eldaloth: sembra un misto di Quenya e Sindarin, potrebbe voler dire "fiore elfico" -sinoriano: che lingua è? ![]() "Vide una fanciulla camminare su un prato fra i bianchi tronchi delle betulle,con un manto argento e azzurro,bella come il crepuscolo nelle terre elfiche;i suoi capelli scuri volavano nel vento e sulla sua fronte brillavano gemme simili a stelle." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-05-2004 23:06 | |
ezeldin![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spicciolescusate se non ho specificato meglio....è una storia troppo lunga, e io sono una neo-neo iscritta... solo che sto facendo un disegno in cui Varda dice queste parole "Lupo, coraggioso fedele, amico" e vorrei sapere come si dicono e scrivono in Quenya o Sindarin, oppure, meglio ancora Valarin. soprattutto come si scrivono perchè poi le devo scrivere nel disegno, come se fosse un fumetto. |
Scritto il 22-05-2004 21:37 | |
mrgabryponte![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spicciolesalve a tutti sono nuovo vorrei sapre la traduzione della seguente frase.... |
Scritto il 26-05-2004 21:02 | |
Oropher![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleCiao. Se mi dici dove hai scovato questa frase forse posso esserti d'aiuto. |
Scritto il 26-05-2004 21:52 | |
mrgabryponte![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleè una frase fatta dalla mia ragazza che è un'amante del mondo elfico...non so se l'ha presa da qualche parte o l'ha inventata lei..
|
Scritto il 26-05-2004 22:25 | |
Gandalf Il Grigio![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleCome si può tradurre, come nome, "ombra notturna" in Sindarin?< i >Tu sei il nostro capitano e la nostra bandiera. L'Oscuro Signore ne possiede Nove; ma noi ne abbiamo Uno, più possente di tutti loro: il Cavaliere Bianco. Egli ha attraversato il fuoco e gli abissi, e loro tremeranno al suo cospetto< / i > Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-05-2004 18:13 | |
Elistir![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleezeldin il 22-05-2004 21:37 ha scritto: La nostra conoscenza del Valarin è praticamente nulla... quindi non è possibile tradurre la tua frase. Il Sindarin non è la mia materia, e lo lascio ad altri più esperti di me nella lingua del Beleriand... Per quanto riguarda il Quenya eccoti la traduzione (non capisco la tua frase... voleva essere un "Lupo, coraggioso e fedele amico"? in ogni modo io te lo traduco così [se non ti va bene, togli la "e" ar e sappi che "coraggioso e fedele" sono aggettivi]) Ráca, huorinqua ar voronda meldo *huorinqua--> l'ho creato basandomi su huorë "fedele" + -inqua desinenza aggettivale mostrata in alcarinqua "glorioso (pieno di gloria). Come si scrive? così come l'ho scritto... oppure coin le tengwar nel modo quenya (l' "alfabeto elfico" per capirci ![]() ...era la capacità di parlare, le parole - il dono dell'espressione, il più stupefacente e il più illuminante, il più nobile e il più spregevole, il flusso pulsante della luce o il rivolo ingannevole dal cuore di una tenebra impenetrabile.. Joseph Conrad Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-05-2004 19:41 | |
Eliadelin![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spicciolemrgabryponte il 26-05-2004 21:02 ha scritto: Traduco alla lettera: "Tinúviel (stella celata sopra la pioggia) amare Lúthien". Non so cosa voleva dire la tua ragazza: probabilmente "sotto la pioggia" e non "sopra" e poi voleva coniugare o no il verbo "amare"? Mel- è la forma dell'infinito. Per Orophern: hai ragione,"bosco" si dice eryn, pl. invariato; però erin con la "i" significa "sul, sopra". Per chi aveva chiesto la traduzione del fumetto di Varda, credo che sia più apprapriata la traduzione in Quenya o Valarin piuttosto che in Sindarin, quindi la lascio ai miei colleghi ![]() Eliadelin Tindómiel "Vide una fanciulla camminare su un prato fra i bianchi tronchi delle betulle,con un manto argento e azzurro,bella come il crepuscolo nelle terre elfiche;i suoi capelli scuri volavano nel vento e sulla sua fronte brillavano gemme simili a stelle." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-05-2004 23:09 | |
Eliadelin![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleGandalf Il Grigio il 27-05-2004 18:13 ha scritto: Dúath o dúwath. Sei fortunato, c'è un'unica parola per dirlo ![]() "Vide una fanciulla camminare su un prato fra i bianchi tronchi delle betulle,con un manto argento e azzurro,bella come il crepuscolo nelle terre elfiche;i suoi capelli scuri volavano nel vento e sulla sua fronte brillavano gemme simili a stelle." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-05-2004 23:13 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleElistir il 27-05-2004 19:41 ha scritto: Magari usare verya, "bold"? Il termine Inglese copre anche "coraggioso", volendo... Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 28-05-2004 00:23 | |
Elistir![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleMornon il 28-05-2004 00:23 ha scritto: anke... nel contesto della frase ha anche un suono migliore. Comunque è abbastanza indifferente la cosa... Scegli tu, verya come dice Mornon è attestato, quindi ha qualche punticino in più a favore suo, cmq + indifferente la scelta, certo, visto ke attestato sarebbe preferibile, però... ...era la capacità di parlare, le parole - il dono dell'espressione, il più stupefacente e il più illuminante, il più nobile e il più spregevole, il flusso pulsante della luce o il rivolo ingannevole dal cuore di una tenebra impenetrabile.. Joseph Conrad Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 28-05-2004 19:08 | |
Tinuviel_figlia del crepuscolo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleUn tà ri, un indis ..ot er un`bëin ar neth ailinon, rosse ën indo....un hòpa,cuina orenya lindua Ecco, volevo sapere se qualcuno può aiutarmi nel trovare il significato di questa frase....grassie!!! ![]() *Il Cristallo era, per i Silmaril, null'altro che il corpo era per i Figli di Iluvatar: la dimora del suo fuoco interiore, che è in esso e insieme in ogni parte di esso, e che ne costituisce la vita* Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 03-06-2004 22:11 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleTinuviel_figlia del crepuscolo il 03-06-2004 22:11 ha scritto: Che hai trovato dove? ![]() Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 03-06-2004 22:13 | |
Gandalf Il Grigio![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleTinuviel_figlia del crepuscolo ha scrittoUn tà ri, un indis ..ot er un`bëin ar neth ailinon, rosse ën indo....un hòpa,cuina orenya lindua A me personalmente sembra uno di quei linguaggi ispirati ai linguaggi tolkieniani, ma non un linguaggio tolkieniano, che girano in rete! Cmq saperne la provenienza non sarebbe male! Tu sei il nostro capitano e la nostra bandiera. L'Oscuro Signore ne possiede Nove; ma noi ne abbiamo Uno, più possente di tutti loro: il Cavaliere Bianco. Egli ha attraversato il fuoco e gli abissi, e loro tremeranno al suo cospetto Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 04-06-2004 14:44 | |
Tinuviel_figlia del crepuscolo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
spostata da Help!- Traduzioni spiccioleMornon il 03-06-2004 22:13 ha scritto: L'ho trovata nella scheda di un personaggio su un sito di giochi di ruolo.....mi ha interessata perchè rivolta ad una dama....^__^ *Il Cristallo era, per i Silmaril, null'altro che il corpo era per i Figli di Iluvatar: la dimora del suo fuoco interiore, che è in esso e insieme in ogni parte di esso, e che ne costituisce la vita* Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 04-06-2004 18:06 |