Pagina 3 di 4. Vai a pagina 1 2 3 4 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 3 di 4. Vai a pagina 1 2 3 4 | |
Chris2![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
romarie il 31-03-2004 19:47 ha scritto: io invece credo siano partiti alla fine... a meno che non abbiano scelto la mortalità, preferisco pensarli nelle terre immortali con i loro cari (a parte arwen certo)... tutto sommato cosa potrebbe averli fatti restare?? cmq io credo che i due figli di elrond abbiano avuto un ruolo fondamentale nella storia (anche se tolkien nn ci dice nulla) e cioè quello di compagni di viaggio e credo anche un po' maestri di aragorn nelle sue prime scorribande... insomma, se aragorn è un così valente ramigo lo si deve anche a loro ![]() E tu onore di pianti, Ettore, avrai ove fia santo e lagrimato il sangue per la patria versato, e finchè il Sole risplenderà su le sciagure umane. -Foscolo, "Dei Sepolcri"- "...e credere in te soltanto, giurare in te soltanto, riporre in te soltanto la mia fede, la mia forza, il mio orgoglio, tutto il mio mondo..." -Gabriele D'Annunzio- Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 31-03-2004 20:14 | |
éowyn77![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Di ritorno a casa ho potuto consultare il mio "Tolkien Companion" a proposito dei fratelli di Imladris dice che dopo la partenza dei tre anelli restarono con i Dunedain di Arnor scegliendo, come Arwen ma per motivi diversi, di divenire mortali... a questo punto credo proprio che non siano salpati per Valinor... "Ma io non sono un uomo vivente! Stai guardando una donna. Éowyn io sono, figlia di Éomund. ... Vattene se non sei immortale! Viva o morente ti trafiggerò, se lo tocchi." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 03-04-2004 19:35 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
éowyn77 il 03-04-2004 19:35 ha scritto: Se quel libro riporta una fonte per tale affermazione; se non dà fonti, possono essere supposizioni dell'autore... Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 03-04-2004 19:49 | |
Agi![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elvòthien il 23-02-2004 16:09 ha scritto: Taglio corto la questione : nella versione inglese c'è scritto "men" e non "Men". ![]() Perciò ha ragione Romarie è inteso come di sesso maschile e non come appartenenza ad una razza. ![]() "Dispair is only for those who see the end beyond all doubt" Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 04-04-2004 05:27 | |
Gandalf Il Grigio![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
No, un attimo, nel testo in inglese tratto dall'Encyclopedia of Arda, prima riportato, si dice che discendevano also dalla Casa di Beor e dalla Casa di Hador, che sono uomini, quindi avevano molti discendenti umani. Ergo, secondo me, Tolkien ci ha voluto infilare un piccolo riferimento alla loro stirpe. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 25-05-2004 14:26 | |
Gandalf Il Grigio![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ehm, cioè volevo dire ad una parte consistente della loro stirpe!
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 25-05-2004 14:28 | |
Gandalf Il Grigio![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Quale fu la sorte dei figli di Elrond ? Riferiamoci innanzitutto ad Elros ed Elrond (entrambi si noti bene ancora “scapoli” al momento della scelta). Elros sceglie l'Umanità e diviene Elros Tar-Minyatur, *mortale* anche se con una vita più lunga di quella degli Umani “normali”. Elrond, invece, sceglie la stirpe elfica e dunque è “immortale”. Dal momento che la scelta è stata fatta Elros è un Uomo ed Elrond è un Elfo. Elros convola a giuste nozze in Numenor con una “umana” e da vita al suo "Lignaggio" di “uomini” che non devono scegliere nulla. Anche i Re di Numenor sono “Mezzelfi” a causa del progenitore (difatto si dice che il matrimonio tra Arwen ed Aragorn "riuni' i rami dei Mezzelfi da tempo divisi") ma in quanto uomini il loro destino è sancito. Difatti, se ci si pone il problema per Elladan o Elrohir della stirpe di Elrond si dovrebbe fare lo stesso per Aragorn figlio di Aratorn discendente per linea diretta ed ininterrotta da Elros Mezzelfo. Elrond “Mezzelfo” (per antonomasia, ma Elfo per scelta) convola a giuste nozze con Celebrian di Lothlorien. Il matrimonio è tra Elfi... ed Elfi sono pertanto i figli di Elrond. Pertanto i 3 figli, in quanto Eldar, non hanno alcuna scelta da compiere. Arwen ha sceltom solo di non partire, non di diventare umana, e non partendo ha rinunciato all'immortalità. Tu sei il nostro capitano e la nostra bandiera. L'Oscuro Signore ne possiede Nove; ma noi ne abbiamo Uno, più possente di tutti loro: il Cavaliere Bianco. Egli ha attraversato il fuoco e gli abissi, e loro tremeranno al suo cospetto Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 31-05-2004 14:39 | |
Erfea![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
sulla questione della sceltami sembra (correggetemi se sbaglio) che nessuno abbia fatto accenno ad un passo del silmarillion, in cui si dice che fu dopo la battaglia che depose Morgoth, che i valar posero ai mezzelfi la durissima scelta dell'immortalità o mortalità. "tecnicamente" allora, se fosse esistito qualche altro mezzelfo prima di loro e credo ve ne fossero, essi non avrebbero dovuto scegliere?da quale dei genitori avrebbero ereditato il fato? erfea, figlio di Gilnar, principe dell'Hyrrostar in Numenor Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 31-05-2004 20:02 | |
Agi![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Gandalf Il Grigio il 31-05-2004 14:39 ha scritto: Beh, questo così non è esatto, perchè negli appendici si legge che: "Ma anche i figli di Elrond dovettero scegliere: o uscire con lui oltre i limiti del mondo, o rimanere, diventando mortali e morendo poi nella Terra di Mezzo." (SdA) Direi che la scelta c'era, tanto più, che era concessa solo a loro la possibilità di diventare mortale. Questo inoltre implica, che se i figli non sono mai partiti diventavano mortali anche loro, qualcosa che un Elfo, che può morire solo se ucciso o per dolore) non lo è. "Dispair is only for those who see the end beyond all doubt" Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 01-06-2004 04:33 | |
Gandalf Il Grigio![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Certo Agi hai ragione! Io intendevo che loro hanno scelto di non salpare (o di salpare, non si sa), e Di Conseguenza diventare mortali. Non mi sono spiegato bene! Tu sei il nostro capitano e la nostra bandiera. L'Oscuro Signore ne possiede Nove; ma noi ne abbiamo Uno, più possente di tutti loro: il Cavaliere Bianco. Egli ha attraversato il fuoco e gli abissi, e loro tremeranno al suo cospetto Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 01-06-2004 18:24 | |
lomerien![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elvòthien il 23-02-2004 16:09 ha scritto: So che sono un po in ritardo, ma vorrei ugualmente dire la mia, magari l'avrà già detto qualcuno da qualche altra parte (ma non l'ho trovato cercando con il motore altre discussioni che parlavano dei due gemelli). Io penso che Tolkien abbia scritto uomini non per indicare la razza, ma perchè se non ricordo male, gli elfi non erano poi così diversi dagli uomini, e forse a chi li vede comparire assieme agli altri non salta subito agli occhi la diversità ( non so se mi sono spiegata ![]() Un pò come nei film o cartoni animati quando arriva qualcuno con la luce alle spalle e si tiene il fiato sospeso fino a che non si rivela e, di solito, queste apparizioni le fanno fare ai personaggi importanti!! Per quanto riguarda la scelta sul loro destino: come hanno fatto sia il padre, che lo zio, che la sorella, anche loro devono scegliere, in quanto mezz'elfi, status che deriva a loro dal fatto che hanno come avi sia uomini che elfi da entrambe le parti ( da parte dei nonni materni e paterni intendo). Per quanto riguarda la loro partenza viene detto chiaramente che rimangono un po nella terra di mezzo poi...Bho???? La mia ipotesi è che dopo la morte di Elessar ed Arwen essi siano partiti per ritrovare la loro madre (ed il padre),a cui pare fossero (a ragione) piuttosto affezionati. Scusate la lunghezza di questo intervento ![]() Pedo millon a minno Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 12-04-2006 02:49 | |
Ereinion1![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Scusate, ma se la scelta di divenire uomo o elfo era di Elrond, si deduce che i figli sono elfi. Quindi immortali. Arwen è divenuta mortale perchè si è unita ad un mortale, ma perchè i due fratelli devono diventare mortali? (Ricordo che, a parte Legolas, gli elfi silvani non partirono per Valinor ma conservarono comunque l'immortalità.) Ereinion Gil-Galad, la Luce di Stella Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 28-04-2006 15:39 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ereinion1 il 28-04-2006 15:39 ha scritto: Sì, ma se può secglere Arewn lo possono fare anche i suoi fratelli, e questo in virtù del potere della scelta concesso a tutti i discendenti di Earendil e Elwing. ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 29-04-2006 12:33 | |
Ereinion1![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ma allora anche Aragorn, in virtù della sua discendenza da Elros, poteva divenire immortale! E non solo lui, ma tutti i re númenoreani avevano diritto a questa scelta, mentre (se la memoria non m'inganna) questi si lamentavano della scelta fatta dal loro avo, quindi i discendenti dei figli di Earëndil dovevano sottostare alla scelta fatta dal "mezzelfo di famiglia". Ereinion Gil-Galad, la Luce di Stella Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 29-04-2006 16:34 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ereinion1 il 29-04-2006 16:34 ha scritto: No! Perchè Aragorn discendeva da Elros, che aveva scelto vita mortale. Vita mortale che tocca ai suoi discendenti che, tra l'altro, si uniscono in moatrimonio ad altri mortali. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 29-04-2006 18:49 | |
Ereinion1![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ma prima hai detto che Arwen poteva scegliere se essere mortale o immortale perchè discendente di Elrond, se ho capito male scusami. Sarebbe la stessa cosa! Ereinion Gil-Galad, la Luce di Stella Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 29-04-2006 19:57 |