Pagina 3 di 4. Vai a pagina 1 2 3 4 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 3 di 4. Vai a pagina 1 2 3 4 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
Scritto il 22-06-2004 20:25 | |
rosieposie![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
ttendiamo con ansia l'arrivo di Firiel, Niniel, Mc e Ferlist, che stanno tentando di incastrarsi nella macchina traboccante di bagagli!!!! Ci si vede domenica sera!!!!!! Rosie e Alessia ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 09:55 | |
Ramses II![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Volevo precisare che ci sarò (anche se non sono più il lista per un "disguido") da venerdì (domani) verso sera. Penso di prendere il pulman delle 16:15 da Bergamo (se c'è... domani mattina telefono come è stato consigliato). Proverò comunque a mandare un sms al campo appena sono sicura dell'orario... spero che arrivi!!! Ciao!!! Ram Molti di quelli che vivono meritano la morte e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi: anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti. (LCDA, il film) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 23:41 | |
FÃriel Tindómerel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Dedicato all'Osservatore della Notteche mi ha regalato il momento più sereno del weekend, facendomi vivere la Terra di Mezzo che è nel mio cuore.Bilbo non dimenticò mai il modo in cui sdrucciolarono e scivolarono all'imbrunire giù per il ripido sentiero a zig-zag entro la valle segreta di Forraspaccata. L'aria diventava più calda via via che scendevano, e l'odore dei pini lo insonnolì, sicché ogni tanto la testa gli cadeva sul petto, e lui quasi scivolava giù dalla sella, o batteva il naso sul collo del cavallo. Il loro morale si risollevava man mano che scendevano in basso. Ora gli alberi erano faggi e querce, e c'era un senso di serenità nel crepuscolo. L'ultimo verde era quasi svanito dall'erba, quando infine giunsero a una radura non lontana dalle sponde del ruscello. « Mmmm! Sento odore di elfi! » pensò Bilbo, e guardò le stelle sopra di lui. Brillavano vivide e azzurre. Proprio allora esplose tra gli alberi una canzone simile a una risata. [LH] FÃriel Tindómerel When Summer lies upon the world, and in a noon of gold, Beneath the roof of sleeping leaves the dreams of trees unfold; When woodland halls are green and cool, and wind is in the West, Come back to me! Come back to me, and say my land is best! [Treebeard - LOTR] Scire, Potere, Audere, Tacere. [Zoroastro] Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 12-07-2004 08:03 | |
Ramses II![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Forse vi sembrerà un pò retorico, ma io vorrei ringraziare un bel pò di persone: - Firiel (non servono motivazioni, lui le sa già ); - Ale che mi ha ospitato in tenda e che è per me una grande amica; - Le cuoche del lembas: Romarie e l'altra di cui non ricordo il nick (me lo ricordi tu, per favore? Faccio confusione tra voi tre nuove...); - Rosieposie che ho scoperto essere una persona eccezionale... specie se mi manda la ricetta della crostata di more e lamponi!!! - Idem per Echtelion, anche se non sa fare la torta di cui sopra, ma in compenso è stato bravissimo con la griglia!!! - Elminster che mi ha dato l'idea di essere un duro dal cuore tenero!!! -Niniel che mi ha affidato Palletto per qualche minuto... - Idril perché... c'è. - Il Conte che... in simpatia è un re!!! - L'osservatore della notte che mi ha ricordato che bisogna imparare ad affidarsi anche se comporta qualche rischio. - Gianluca, che mi ha suggerito come schivare la pianta che non vedevo (in riferimento a quanto sopra). - Fram, per le sue belle fiabe trentine. ... se ho dimenticato qualcuno mi scuso... ma siete tutti nel mio cuore. Vi voglio bene. Ram Molti di quelli che vivono meritano la morte e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi: anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti. (LCDA, il film) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 12-07-2004 23:07 | |
Idril79![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Se mi mettessi a fare i nomi di tutti quelli che devo salutare o ringraziare diventerebbe notte. Un saluto speciale va però fatto al "bel tempo". Non sono una sopravvissuta all'8 Luglio ma chi c'era vi può raccontare. Per il resto con me siete stati tutti adorabili e gentili perciò mando tanti baci a tutti e un grazie grande così! Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 13-07-2004 08:24 | |
romarie![]() ![]() ![]() ![]()
|
Non è stata l'Ultima Casa Accogliente perchè, forse timorosi o forse solo non del tutto convinti, ci siamo fermati al limitare del regno di Elrond guardandolo da lontano senza osare di compiere quegli ultimi passi che ce ne avrebbero consentito l'accesso. E l'Anello lo ha sentito ed è comparso tra noi, l'abbiamo visto e ci ha, chi più chi meno, segnati tutti. Non dirò che è un male poichè non sono certa che lo sia : ora sappiamo che non viviamo in una specie di Isola Felice(non esistono persone perfette), ma ci è stata offerta l'occasione (come già alla Compagnia prima di noi) di compiere sia singolarmente che come gruppo, un "viaggio". Come ne usciremo dipenderà da noi e dal nostro modo di reagire, possiamo scegliere di tentare di "distruggere" subito l'Anello,ma dubito che possa essere fatto senza prima aver "affrontato" la nostra personale prova, riusciremmo solo ad accantonare la cosa, sarebbe un ignorarla(ecco perchè ci vuole il Monte Fato), oppure possiamo prendere atto della sua presenza, superare la prova e uscirne rafforzati. Mi auguro che tutti si decida di compiere il "viaggio" e di non compierlo da soli,abbiamo compagni preziosi attorno a noi e potemmo accorgerci di essere usciti da Moria senza perdite, solo più vigili e attenti, solo più vogliosi di far si che la Compagnia resti unita e giunga tutta insieme alla sua meta quale che sia. Ciò detto ho alcune "immagini" mie che voglio lasciare qui - Echtelion: grazie, noi due sappiamo perchè,ti conoscevo per un ragazzo profndo e molto maturo quello che non sapevo di te è quanto profondamente "attento" potessi essere, ho "scoperto" un fiore raro ed è un dono di cui ringrazio -Una Foglia di Lorien puntata all'altezza del cuore e parole che non dirò qui (tu mi fai troppo onore ramingo, non so se lo merito) -Una piccola stella che ha danzato nel cielo: è una cosa rara e molto preziosa, un momento che non scorderò (grazie Osservatore della Notte ci hai condotto per luoghi oscuri che oscuri non sono) -Un piccolo hobbit dal grande appetito ma con un cuore pronto: Ferlist. Tutto il resto non "è silenzio" ma è un insieme che formato un momento di "viaggio" ed scindere una cosa dall'altra è difficile e non ci proverò Namarie....fino al prossimo incontro. "Per me tutto quello che faccio fa parte del medesimo sforzo: vivere con consapevolezza."by Viggo Mortensen Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 13-07-2004 09:21 | |
ezeldin![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
ringrazio tutti voi eldalie. scusatemi faccio fatica a trovare parole giuste per descrivere le emozioni che ho vissuto. il mio cuore è rimasto la sotto gli alberi, sotto le stelle nella notte. che la luce di Earendil illumini sempre il vostro sentiero. "The world is changed...I feel it in the water. I feel it in the earth. I smell it in the air. Much that once was, is lost. For none now live who remember it." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 13-07-2004 10:41 | |
Ecthelion_della_fonte![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Alcune immaginiMi ero prefisso di registrare, per così dire, alcune immagini, alcuni quadretti della vita all'Ultima Casa Accogliente. Se ci sia riuscito o no, è da stabilire: dei quadretti ci sono, anche se molto diversi di come li avevo intesi nella mia testa originariamente. Ma basta, non devo dire molto altro. Mi spiace solo che l'ultima immagine sia così cupa... d'altro canto erano i miei sentimenti di quel momento, era un'immagine filtrata attraverso il mio cuore. Basta, se vi va leggete oltre.Viaggio in sei atti progressivi Proemio - speranza Voglio raccontarti, amore, ciò che tu non puoi testimoniare, lontana da me e da questo turbine d’emozioni e sensazioni; voglio raccontarti delle persone che ami e di quelle che non conosci, delle prove e delle gioie e degli insostituibili ricordi. Voglio raccontarti, fratello mio, di ciò che l’età tua non puote, di ciò che ti perdi oggi e di ciò che guadagnerai domani. Voglio raccontarti della pioggia e della ghiaia e dei fiumi d’acqua gelida e di bionda birra, e della baracca in foggia d’aspre segrete. Voglio narrarvi, diletti miei amici, di ciò che nel Nord non potete gustare, pasta e salsicce raffazzonate, cotte di fretta, piene d’amore. Voglio narrarvi di campeggi e bivacchi, di notti insonni su scomodi giacigli, di elfi e ciuchi e di cupi spettri che giungon quatti alcazar delsole. Voglio rammentarvi, o Eldalië presenti, dell’opre viste, vissute e compiute, del nuovo bosco degli elfi, reso leggenda dai vostri cuori. Voglio illustrarvi, o Eldalië assenti, quanto han creato i consimili vostri, e quanto un giorno creerete anche voi. La tempesta nella radura - trepidazione Tutto tace. Da oltre il monte, silente monolito di roccia, giunge come una schiera d’infausti spirit, una turba di nubi carche di… non oso dirlo. Non oso pensarlo. Un passo, un altro, un, due, tre. Rinforza l’impetuoso messo d’Eolo; quattro, cinque. Un lampo improvviso nel buio; sei sette. Rimbomba da lungi il musico della cupa turba di guerrieri: tum, tum, bom bom bom. Poi un momento di silenzio. Inizia la pugna degli elementi, e noi stretti in mezzo, trincerati in un pugno di piedi, mentre rombano i mortai ed i cannoni ed una mitraglia ticchetta un inafferrabile tempo sopra le nostre teste. Uno dopo l’altro i lampi abbaglianti simulano un giorno ancora lontano. Uno, tre, nove, cinque… sulle nostre teste tamburi e timpani battono un’armonia indecifrabile. Tum tum tum, bom bom. Tutt’intorno è fragore, allor che Dio scatena le legioni racchiuse nei nembi, e grandine come granate martella il nostro fragile tetto. Stretti tutti e barbellanti Voliamo col ricordo a luoghi più ameni; ma è di nuovo tutto un tum, tutto un bom, tuono e rimbombo ed un ritmo inconcepibile. C’è armonia, c’è ritmo, c’è tempo, c’è ordine nel tumulto, lo intravedo… ma scema all’improvviso il fragoroso bombardamento. E tutto è silenzio, e pace, ed un fringuello eleva il suo canto soave e melodioso al sole che nasce ad oriente. Ma quel ritmo… quel ritmo! è svanito, nel nulla, ma non nel mio cuore. Raminghi - pienezza Uno sguardo inatteso riunisce le due metà divise da un viaggio, unite da un’avventura. Ritorno - serenità Dipartito di fretta, all’improvviso, credevo che l’avventura fosse giunta al termine. Spezzato il dente, volai a Valinor: ma non era. È bello alle volte scoprire con gioia d’avere sbagliato, d’essere nel torto. È bello fallire ed imparar riparando. Siamo mortali. Da Valinor di nuovo lo spirito indomo è traghettato. Una musica dolce m’accoglie, note di casa, e teneri sguardi. Dove c’è amore, lì v’è casa. È bello essere tornato, e non essere mai partito. Nel pallido sole un sorriso ed una lacrima mi riempion di pace. Attorno al fuoco - amicizia Volti assiepati ad un cerchio di fuoco; è il medesimo che brucia nei nostri cuori nella notte di cristallo. Congedo - impotenza Brucia gelida la vampa di fuoco, brucia e consuma. È tardi, tardi per tutto. Tardi per capire, tardi per amare, tardi per tornare indietro. La cenere mi crolla pesante addosso, come il mondo, come casa. Volti distrutti Accanto alle ceneri morenti, volti cupi, volti torvi. Un minuto, uno basta a distruggere tutto quello che si è costruito con fatica e sforzo e sudore. No! Grida il mio cuore; ma serve? No, risponde la mente, è Inutile. Sono diviso in mille frammenti in insanabile lotta, e soffro. Solo nella disfatta comprendo il monito divino: che bene v’è nell’osservar la disfatta del mio mondo? Dio sapeva, io fui folle: non può l’uomo agire meglio di Dio. Bruciano immoti i resti del mio mondo? Volevo narrarvi di gioia e gloria, di bellezza ed amore. Mi congedo, è tardi, è inutile. Il cuore m’esplode d’opposte emozioni; ho freddo e temo: è stato inutile sfidare Iddio. Ho pianto, ho riso, ho patito e compatito. Amore, fratello, amici diletti, foste qui avreste il cuore oberato da pesanti pressioni, diviso, freddo. Torna l’inverno dopo l’autunno, torna la stagione del dolore, e non accenna a passare. Un ultimo sguardo: volti attoniti, cupi, spaesati, assorti, sognanti, stanchi. Non si rendono conto. Non vi rendete conto? Si spegne la fiamma, tutto scorre, tutto finisce. Io sono qui, bardo senza stelle ad un fuoco morente, e sarò sempre qui, elfo od uomo, ultimo dolente testimone della fine di un sogno. Non capisco, non giudico più. Mai più. Il fuoco collassa. Tutto scorre, tutto finisce. God Of Thunder God Of Rain Earth Shaker Who Feels No Pain The Powerhead Of The Universe Now Send Your Never Ending Curse (Manowar, "Thor, the Power Head") Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 13-07-2004 14:52 | |
MistayA![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Uhm che dire.. L'Ultima Casa Accogliente è stata per me il primo raduno "serio" di Eldalie , c'ero anche a Brescia e a Eldamar, ma la mia presenza si era limitata a poco più di un fugace saluto, non ne so il motivo, forse perchè avevo quasi paura ad avere contatti con voi, voi eravate già un gruppo unito e avevo timore di 'introfularmi' .. ora sono serena perchè quel 'voi' si è tramutato in un 'noi'. Grazie! Spero di cuore che le varie tensioni che sono nate si risolvino al più presto e che ritorni la serenità e la pace nei vostri cuori.. non lasciamo che Sauron abbia la meglio.. Voglio dedicare a tutti voi, e in particolare al mio bardo e a 'Colei che seguì le luci' la seguente canzone: "Tomorrow will take us away Far from home Noone will ever know our names But the bards' songs will remain Tomorrow all will be known And You're not alone So don't be afraid In the dark and cold 'Cause the bards' songs will remain They all will remain In my thoughts and in my dreams They're always in my mind These songs of hobbits, dwarves and men And elves Come close Your eyes You can see them, too" (The Bard's Song: In the Forest; Blind Guardian) Il destino è inesorabile; la vita è una beffa degli déi, e la giustizia non esiste. Devi imparare a riderne, altrimenti morirai per il troppo piangere. Merlino Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 13-07-2004 18:57 | |
romarie![]() ![]() ![]() ![]()
|
Per il nostro AlfiereTutto scorre, ma non tutto finisce.Da un fine un nuovo inizio da un dolore una gioia da una lacrima un sorriso. Giunse l'Anello tra noi subdolo e infido e forse troppo tardi lo vedemmo. Troppo ardi quel giorno, ma non troppo tardi ora, non mai realmente troppo tardi perchè la prova sia superata e vinta. Da una fine un nuovo inizio da un dolore la gioia da una lacrima un sorriso. Tra le fiamme e la cenere di illusioni perdute bagliori d'amore bagliori di attenzione un tuo gesto, o nobile Alfiere come mano risanatrice un sorriso da colui che credevo perduto una stella che danza Da una fine un inizio da un dolore una gioia da una lacrima un sorriso E l'Anello arretra sconfitto troppo forti elfi e uomini uniti perchè possa mai vincere da quel fuoco ardente risorgerà la Fenice superata la prova insieme, novella Compagnia, più forti avanzeremo. Non Valinor, forse ma la Terra di Mezzo tra lotte e risate tra inciampi ed affetto, insieme, uniti quel futuro quasi scomparso tronerà splendente. Da una fine un inizio da un dolore una gioia da una lacrima un sorriso. "Per me tutto quello che faccio fa parte del medesimo sforzo: vivere con consapevolezza."by Viggo Mortensen Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 13-07-2004 19:17 | |
Ferlist![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Acqua, ghiaccio, vento e fuoco hanno scosso Imladris in quei quattrodì, antichi rancori o fuochi di paglia ne hanno oscurato il sovrastante ciel, troppo cupo per accoglierci come avrem desiderato. Scure coperte avvolgevan di scura luce il baglior dei priminati. Lacrime e risate han forgiato gli stati d'animo in mille alchemiche varianti, molte esplosive, molte riparatrici. Che può dir un piccolo mezz'uomo di quel che é accaduto, può ricordarne i momenti belli, può oscurarne quelli brutti, ma quel che é successo in noi rimane, forse doveva accadere, forse sarebbe accaduto comunque. Posso però ora far onore hai valorosi che per il bene d'altri hanno faticato per quel che abbiam vissuto. A chi ha lavato le stoviglie ed il pentolame, a chi ha trasportato merce su e giù per salite, a chi ci ha sfamato, a chi ci ha preparato il giaciglio, a chi ha narrato storie, a chi ha suonato, chi ha cantato, chi ci ha trasportato, chi ci ha fatto ridere, chi ci ha regalato un sorriso, chi ci ha consolato, chi se stesso sempre prestava, chi un aiuto sempre donava. Onore a loro! e per chi impassibile ed immobil osservava chi agiva, senza prestar attenzione, senza alzar ciglio, senza ringraziare, senza un solo dito alzare per aiutar l'affaticato, che il ciel ne abbia pietà , e che possan un dì trovar la via retta. per chi nuovo si é unito, un saluto oggi come ier' rinnovato, per chi di vecchio si é allontanato, la certezza che un dì sarà ritrovato. E come ho iniziato or mi accingo a finir, Ed ancor Acqua, ghiaccio, vento e fuoco. Ferlist Brandibuck ![]() Infine sfinito si accasciò A terra schiacciato Attendeva il suo fato Ma un bagliore negli occhi Un ultimo sforzo, un ultimo attacco Sinistro il piede reciso Melkor zoppicherà , così é deciso Ferl; "Ho, tu Re!" Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 14-07-2004 00:19 | |
arwen_86![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Sotto le stelle Seduta qui, accanto al fuoco, mi guardo intorno e vedo faccie allegre, sorrisi e sguardi contenti. Le mie orecchie possono sentire nitidamente il suono di risate e di voci allegre. Seduta accanto al fuoco, mi godo la compagnia e il calore di questi amici. Serbo dentro il mio cuore tutti questi bei momenti, per poi poterli raccontare a coloro che qui non sono, per renderli felici di questi bei momenti, nonostante il rammarico per non averli vissuti essi stessi. E poi? Cos'è successo poi? Quel piccolo oggettino, da cui ognuno si ritiene immune, ha preso il sopravvento. Quella magia che c'era è svanita per sempre. Niente più risate, niente più sorrisi, niente più calore. Solo freddo, un freddo che ghiaccia il cuore di ognuno. D'apprima voci sommesse, poi urla, urla che distruggonoi quella pace del cuore, quella quiete che ci avvolgeva. Cos'è successo? Perchè tutto questo? Anche le stelle si sono nascoste. Le nubi le hanno velate e a noi non resta nulla, neanche il conforto che deriva da quei punti luminosi, che la Regina delle stelle ci aveva regalato. Poi di nuovo il silenzio, un silenzio carico di mille sentimenti, di angoscia e dolore, un silenzio che porta con se mille domande a cui, sinceramente, non voglio dare una risposta. Quell'angoscia è stata da tempo sostituita da una fredda indifferenza. Ecco cosa vi racconto, amici miei qui assenti, la gioia del cuore, l'angoscia e il dolore. Serbatele dentro di voi. cossicchè simili eventi più si ripetano per questi cuori contenti. Vedere il mondo in un granello di sabbia E il cielo in un fiore di campo. Tenere l’infinito nel palmo della mano E l’eternità in un ora. William Blake Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 14-07-2004 12:04 | |
yaya![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
piccolo appunto post lettura,e non dite che non c'entraRicordatevi le tristi parole di Nigromanta...siamo soli(a parte poche fortunate eccezioni,me in primis)e di Remedios La Bella:"felicità e momenti di gioia è cosa effimera"e riflettetecibaci a tutti La rossa stella dell'Harad. "E'come vivere una vita intera come sbirri di frontiera in un paese neutrale,anni persi ad aspettare qualcosa,qualcuno,la sorte o ,perchè no,la morte..."(99posse-"curre curre uagliò") §"ogni ombra è tanto più cupa quanto è forte la luce che la genera"(eskey) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 22-07-2004 17:07 | |
Gianluca Comastri![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ok, non dirò che non c'entra... Ma muoio dalla voglia di chiederti cosa c'entra! ![]() «Scoprirai tutti i segreti pensieri dell'Uno, e t'avvederai che essi sono soltanto una parte del tutto e tributari della Sua gloria» «...dopotutto Tolkien non ci insegna a rifiutare il mondo, anche se esso ha delle brutture, ma ad amarlo e a cercare sempre quello sforzo sovrumano per portare alla luce ciò che di bello c'è nell' universo e in noi» [Fram figlio di Frumgar] Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 22-07-2004 18:07 | |
Aldarion![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Yaya Ricordatevi le tristi parole di Nigromanta Nel senso che hai gufato ? "felicità e momenti di gioia è cosa effimera" La morte del plurale ? e rifletteteci Odio i "te l'avevo detto" Bah... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 23-07-2004 08:53 |