Pagina 1 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 1 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
Elros Minyatur![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Draghi del freddo?Riporto da "Il ritorno del Re", appendice A 3, Il popolo di Durin( d J.R.R. Tolkien, tradotto da Vicky Alliata da Villafranca, edizione Bompiani 2002)"[...]Alla fine Dàin primo e il suo secondogenito Fror vennero uccisi sulla soglia della loro dimora da un grande drago del freddo" Cos'é un drago del freddo? non ne avevo mai sentito parlare! se esiste già una discussione a tema vi prego di perdonarmi ma la ricerca non mi funziona "Vorrei che l'Anello non fosse mai venuto da me. Vorrei che non fosse accaduto nulla." "Vale per tutti quelli che vivono in tempi come questi, ma non spetta a loro decidere. Possiamo solo decidere cosa fare con il tempo che ci viene concesso." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 07-07-2004 21:08 | |
Omorzo_Cactaceo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Nell'edizione originale parla di "Great Cold-Drake" (LotR ed. HarperCollins 2002) "Buona sera, piccolo signore!" disse inchinandosi "In che cosa posso esservi utile?" Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 07-07-2004 21:41 | |
Leron-x![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Omorzo_Cactaceo ha scritto: Nell'edizione originale parla di "Great Cold-Drake" (LotR ed. HarperCollins 2002) Probabilmente questo va annoverato tra gli errori di traduzione di Vicky Alliata di Villafranca!! ![]() ![]() ![]() "Nell'universo si combattono due forze. La Luce e l'Ombra. La Luce lotta per cancellare le Tenebre L'Oscurità combatte per coprire la Luce. Ma in ogni cosa Luce ed Ombra convivono". CURATE IL VOSTRO LATO OSCURO Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 07-07-2004 22:06 | |
Aragorn Elessar![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Non ci appiccica niente, ma sapevate che nella mitologia nordica i draghi possono sia sputare fuoco che ghiaccio? ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 00:54 | |
Voronwe Aranwion![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ipotesi azzardata (molto azzardata): era un drago di una specie che viveva talmente a nord della TdM che al posto del fuoco usava il ghiaccio (moooolto improbabile, ma chissà.....) ![]() Comunque direi che un errore di traduzione sembra la possibilità più plausibile. Voronwe figlio di Aranwe Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 11:19 | |
Ander![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
mha, nelle varie mitologioe (nordiche e non)n i draghi che sputano ghiaccio esistono, inoltre nel Silmarillion si dice che Morghot padroneggiava sia l'immenso calore che l'immenso freddo, non so se sia un errore, ma potrebbe starci, semi-ot, ma glaurung non soffiava fuoco? semplicemente non volavo (come il buon Ancalagon) Ar Eldalië lá tintar Il Popolo delle Stelle non perde forza Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 11:35 | |
Eruanno![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Forse si poteva tradurre con "il Drago del grande raffreddore"! Sputava virus e batteri... ![]() Scherzi a parte, i draghi artici esistevano nelle leggende nordiche, ma in questo caso direi che "il grande drago freddo" forse era la migliore traduzione. Sul fatto però che si riferisse ad un drago della stessa specie di Glaurung è da vedersi! ![]() "Non condivido la tua opinione, ma mi batterò fino alla morte perchè tu possa esprimerla!" Francois Marie Arouet (Voltaire) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 14:09 | |
Gandalf Il Grigio![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
E' inutile, per avere una buona traduzione di ISDA dobbiamo farcela noi... ...................................... ................................. ....................... ![]() Voglio dire, la STI l'ha fatto, e sinceramente, sarà migliorata, ma Nenya è ancora l'anello di adamante! Per dirne una.... Si potrebbe, no? Non dico adesso, ma a distanza di qualche anno... Adesso mi sembra un po' prematuro, dopo quella della STI, ma....., chissà..., più in là...., forse...., magari..... sarebbe un sogno (dopo la HoME)...... Tu sei il nostro capitano e la nostra bandiera. L'Oscuro Signore ne possiede Nove; ma noi ne abbiamo Uno, più possente di tutti loro: il Cavaliere Bianco. Egli ha attraversato il fuoco e gli abissi, e loro tremeranno al suo cospetto Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 14:51 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Gandalf Il Grigio il 08-07-2004 14:51 ha scritto: Due commenti: Perfavore, restiamo in tema... Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 15:19 | |
Elros Minyatur![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Il fatto é che "drago del freddo" é scritto minuscolo. Il significato cambia, poiché Freddo con la F maiuscola può indicare anche un Drago del Nord, delle regioni fredde. Però freddo minuscolo.... Mentre nella cronologia ho trovato: 2589 - Dain primo ucciso da un Drago. Ora l'errore di traduzione mi sembra più probabile. "Cosa hanno visto le vedette?" "Le vedette riferiscono che il nemico ha tanti arcieri da oscurare il sole con le freccie" "Meglio..." "Come signore?" "...combatteremo all'ombra!" La differenza fra coraggio e follia é molto sottile... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 15:20 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elros Minyatur il 08-07-2004 15:20 ha scritto: Bisognerebbe vedere l'originale; di per sé, comunque, "Freddo" maiuscolo non necessariamente indica regioni fredde, potrebbe semplicemente indicare il nome con cui la creatura viene identificata ![]() Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 15:25 | |
Erfea![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Credo che l'espressione drago del freddo indichi un drago incapace di emettere fiammate...in fondo, come scrve Mornon, mi sembra insufficente limitarsi alla sola definizione geografica. molti draghi vivevano a nord in quei giorni, tra le montagne grigie, e fra questi vi erano anche draghi come smaug, che sputavano fuoco, diversi dunque dai precedenti. Erfea Morluin Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 15:53 | |
Voronwe Aranwion![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Effettivamente, l'ipotesi che Freddo maiuscolo si riferisca ad una posizione geografica appare abbastanza credibile, e, poichè in questo caso non è maiscola, rimane da credere: 1- errore di traduzione 2- un drago che sputa ghiaccio (in ordine di probabilità). Comunque, anche se la faccenda dell'errore appare quasi certa, bisogna sempre cosiderare che Melko di diavolerie ne ha fatte un bel po', e magari un giorno gli è venuto fuori un drago che sputa ghiaccio. (non dimentichiamoci che Melkor trafficava col fuoco e col freddo ![]() Voronwe figlio di Aranwe Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 16:48 | |
Elistir![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Voronwe Aranwion il 08-07-2004 16:48 ha scritto: Omorzo_Cactaceo il 07-07-2004 21:41 ha scritto: ![]() ...era la capacità di parlare, le parole - il dono dell'espressione, il più stupefacente e il più illuminante, il più nobile e il più spregevole, il flusso pulsante della luce o il rivolo ingannevole dal cuore di una tenebra impenetrabile.. Joseph Conrad Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-07-2004 19:37 | |
Melinde![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Probabilmente esiste anche una certa difficoltà di traduzione quando abbondano i trattini (-), es. Terra-di-Mezzo o Terra di Mezzo per Middle-earth. Nel caso del Drago, in fin dei conti non ho trovato grossi stravolgimenti del significato nella traduzione italiana, il senso è pur sempre quello; che poi sia freddo o anche emetta ghiaccio (che, ve lo assicuro io che spesso ho a che fare con provette congelate a -80°C o in azoto liquido, ustiona veramente!), non so se vi siano indicazioni precise nei libri. In RP mi sembra che tra i draghi che attaccarono Gondolin vi siano descritti draghi freddi insieme ai draghi di fuoco. Melindë “L’amore consiste non nel sentire che si ama, ma nel voler amare: quando si vuol amare più di ogni altra cosa, si ama più di ogni altra cosa”. (P. De Foucauld) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-07-2004 08:19 | |
morcanon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
nn mi ricordo se è scritto sul silmarillion o sulle appendici de iSdA, comunque(ops stavo per scrivere cmq ma qui è proibito scrivere cosi, vabbè lasciam perder) tolkien fece una precisa caratterizzazione dei draghi: Ancalagon e Smaug(anke se si dice ke al confronto di ancalagon smaug sembrasse un cucciolo) erano uruloki draghi di fuoco cioè potevano sputare fuoco dalle fauci, poi c'erano quelli minori o freddi più simili a bisce e serpenti, ora nn ricordo se glaurung il capostipite dei draghi anke conoscoiuto come il padre dei draghi fosse un drago di fuoco oppure no. Come una spada che taglia, ma non può tagliare se stessa; Come un occhio che vede ma non può vedere se stesso; E' la stessa mente che guida la mente fuori strada; Della mente non esser dimentico. il maestro Takuan Soho Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-07-2004 13:50 |