Pagina 1 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 1 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
Voronwe Aranwion![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Il destino dei RaminghiCari Eldalie, ho una domanda da sottoporre alla vostra attenzione (come sono formale oggi ): la guerra dell'anello è finita, Aragorn alias Elessar diventa re di Gondor, la linea di Isildur ritorna sul trono e vissero tutti felici e contenti. Non vi sembra che manchi qualcosa? Che fine fecero i Raminghi del Nord? Sono andati anche loro a Gondor a godersi il clima temperato? Sono tornati a Fornost? Sono rimasti a ramingare tra le lande nordiche? Sono scomparsi dalla faccia della terra?Secondo voi, che cosa fecero i Raminghi dopo il 3019 T.E.-1 Q.E? La seduta è aperta, raminghi alla sbarra. La parola a Eldalie. Voronwe figlio di Aranwe Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-07-2004 17:14 | |
morcanon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
allora sinceramente nn lo so e tutto ciò mi dispiace xkè i raminghi sono il mio popolo, comunque facciamo 2 congetture basate sulla logica e in base a quello ke ci ha lasciato il professore. 1) i raminghi o i dunedain del nord in genere hanno sempre vissuto un pò sparsi in giro x l'eriador (nn erano in tanti ma comunque ce n'erano ) 2) re elessar nel 1436( appendice B il calcolo degli anni"ulteriori avvenimenti....") si reca al nord e per qualke tempo dimora lungo il lago evendim ( o nenuial) 3) tenendo conto anke di quello ke dice Gandalf ad omorzo cactaceo quando tornano a Brea dopo la caduta di sauron immagino ke i raminghi abbiano continuato a dimorare al nord magari nn + sparsi ma si siano riavvicinati all'antica capitale di Arnor e cioè annuminas ps nell'indice dei nomi dei racconti incompiuti si dice ke annuminas venne restaurata da re elessar Come una spada che taglia, ma non può tagliare se stessa; Come un occhio che vede ma non può vedere se stesso; E' la stessa mente che guida la mente fuori strada; Della mente non esser dimentico. il maestro Takuan Soho Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-07-2004 17:38 | |
rosieposie![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Forse dico una cavolata.. ma è possibile che continuino a vegliare sulla Contea? Se non ricordo male quando Aragorn sale al trono di Gondor, stabilisce che la gente alta non può più entrare nella Contea (o qualcosa di simile), quindi ciò potrebbe essere possibile..
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-07-2004 18:01 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Io credo che siano entrati a far parte della guardia reale o abbiano avuto incarichi simili, sia a Gondor sia ad Arnor. Con la loro esperienza erano personaggi assai utili al nuovo re. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-07-2004 18:06 | |
Ar_Pharazon_il_Dorato![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Accertato che nella quarta era Gondor ha ancora molti nemici (Gli Uomini simili a Vagabondi dell'estremo Harad, come in IL RITORNO DEL RE, Bompiani 2001, J.R.R. Tolkien; gli Esterling ed altri popoli di Rhun, Khand e Harad. Le frontiere Nordiche, però, sono abbastanza sicure nella quarta era. Allora si potrebbe presupporre che i raminghi siano diventati parte integrante dell'esercito di Gondor e Arnor riuniti e ricostruiti, dato che una forza di raminghi sarebbe pressochè inutile in Arnor. Come ho già detto e ribadisco, Gondor nella IV era necessita di protezione da Sud e da Est, non nel lontano nord. Rassegnatevi, dunque: i raminghi del Nord, nella IV era scompaiono. Il nord in quest'era era sotto controllo diretto dell'Esercito Regolare di Gondor e Arnor. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-07-2004 18:48 | |
rosieposie![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ar_Pharazon_il_Dorato il 15-07-2004 18:48 ha scritto: Ma non è più logico che i raminghi siano rimasti a nord (zona che peraltro conoscono molto meglio dell'esercito di Gondor) e il suddetto esercito difenda i confini orientali e meridionali? anche perché è molto più vicino.. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-07-2004 19:02 | |
éowyn77![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
rosieposie il 15-07-2004 19:02 ha scritto: Ma non è più logico che i raminghi siano rimasti a nord (zona che peraltro conoscono molto meglio dell'esercito di Gondor) e il suddetto esercito difenda i confini orientali e meridionali? anche perché è molto più vicino.. Inizialmente credo siano rimasti a nord, però ho l'impressione che in seguito abbiano raggiunto gondor, magari anche per stare vicini a re elessar. Insomma magari il loro essere raminghi trascendeva dal ritorno del re... "Ma io non sono un uomo vivente! Stai guardando una donna. Éowyn io sono, figlia di Éomund. ... Vattene se non sei immortale! Viva o morente ti trafiggerò, se lo tocchi." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-07-2004 19:13 | |
Erfea![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
essendo aragorn divenuto signore di arnor, è plausibile che i raminghi abbiano cominciato ad abbandonare le loro abitudini schive e guardinghe, stabilendosi a fornost e ad annuminas, in modo da poter ricostruire la popolazione di quell'antico reame. l'esperienza dei raminghi forse terminò con la caduta di sauron, ma il numero dei dunedan del nord, sarà cresciuto con la pace della quarta era. Erfea Morluin Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-07-2004 19:22 | |
Ar_Pharazon_il_Dorato![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Erfea il 15-07-2004 19:22 ha scritto: Tutto ciò è verissimo ![]() Forse, come altra ipotesi di una loro successiva vita militare, potrebbero divenire Guardie Scelte di Aragorn... Mah... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-07-2004 22:16 | |
Aragorn Elessar![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Io li vedo più come suoi vassalli del nord. Ricordiamo che la scarna popolazione superstite di Arnor da qualche parte avrà pure vissuto isolata e nascosta! Quindi li vedo in ruoli che a Gondor sono rivestiti da Imrahil, Faramir e gli altri feudatari del sud. Avranno ripreso in mano il destino della loro popolo, magari alcuni si sono trasferiti a Tharbad per farla risorgere dalle rovine, altri ad Annuminas o Fornost. In effetti il loro ramingare era connesso alla mancanza di un regno. Nella quarta era il regno c'è e per farlo fiorire non occorre solo ingaggiare battaglia e combattere guerre. Ovviamente, in caso di bisogno, Elessar potrà sempre contare su di loro che, come gli altri signori di Gondor, guideranno le loro genti (anche se pochine) in guerra per difendere la tanto agognata pace appena riconquistata.
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 15-07-2004 23:40 | |
Granpasso![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
mah, dico la mia.... alla conclusione della guerra dell'anello, salutando gli hobbit in partenza Aragorn fa intuire che comunque si sarebbe recato, come re, nel nord.... Proprio nel finale si capisce (anche dal colloquio con Cactaceo) che il nord potrebbe ritornare agli antichi splendori...Brea ma anche le terre incolte lungo il verdecammino si ripopoleranno....e visto che al nord vi risiedono ancora i raminghi (e presumo non solo guerrieri e cacciatori erranti, ma anche in una certa misura donne e bambini), perché non pensare alla rinascita delle città del nord....a cui "Grampasso" è sicuramente affezionato. Non credo che le abbandoni all'oblio... Granpasso Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-07-2004 08:09 | |
Amberle![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Se io fossi stato (chiaramente se fossi stata uomo...) un ramingo per tutta una vita, abituato a dormire sotto le stelle e disporre del tempo a mio piacimento, credo che le mura di una città mi sarebbero state un pò strettine... Penso più ad un tacito accordo tra Aragorn e i Raminghi, che avrebbero continuato la loro vita di sempre, chiaramente con l'appoggio del Re in caso di necessità , magari difendendo Gondor e le altre città della TdM, ma niente di così formale come l'entrare a far parte della Guardia del Re... Non so, ma ho l'impressione che abbandonare una vita di libertà e "nomadismo", per quanto questa vita possa essere dura, mi resterebbe un pò difficile... Io sono una vita che vuole vivere, circondato da altre vite che vogliono vivere. - Albert Schweitzer Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-07-2004 08:54 | |
Ar_Pharazon_il_Dorato![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Suppongo anchi'io, infatti, che Arnor venga ricostruita ai tempi di Aragorn e dai suoi successori e diventi parte integrante del Regno di Gondor! Vorrei però esempi di pericoli al Nord nella IV era, dove i raminghi potrebbero tornare utili! (Non ce ne sono, ve l'ho detto!) But it is not this day. This day we Fight! Men of the West! Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 16-07-2004 09:34 | |
Voronwe Aranwion![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ma che bella discussione che è venuta fuori! Quasi quasi dico anch'io il mio parere: sappiamo che 1-Il regno Arnor-Gondor è minacciato da est e da sud 2-A nord rimane solo qualche vagabondo tontolone, spettri, hobbit e Tom Bombadil 3-Nel nord ci sono comunque rovine di città (Fornost in primis) quindi nel nord non c'era più bisogno di protezione (forse da bombadil, ma ne dubito ![]() Forse avranno anche creato nuovi centri lungo il verdecammino, stile Sarbad. Chissà ! Voronwe figlio di Aranwe Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-07-2004 21:46 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Aragorn Elessar il 15-07-2004 23:40 ha scritto: In effetti ricordo di aver letto, ma non so dove, qualcosa riguardo a Tharbad. Potrebbe essere che i raminghi abbiano avuto un ruolo di spicco nella rinascita e riorganizzazione delle città del nord. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 18-07-2004 12:38 | |
Mìrluin![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Secondo me hanno continuato a vivere come prima del ritorno del re: vagabondando per l'Eriador, per Brea e dintorni, aiutando piccoli Hobbit sperduti... Forse sono rimasti a Gondor per aiutare Aragorn (Re Elessar, pardon). Se vi ricordate, si dice che i Sudroni e gli Haradrim non s'erano dati per vinti, e che Aragorn ed Eomer dovettero ancora combattere per proteggere i confini; con ogni probabilità i Raminghi fedeli ad Aragorn li hanno aiutati in quelle battaglie. Non vedo perché avrebbero dovuto ricostruire le città abbandonate nell'Eriador (Fornost e assimili), sapendo che nessuno sarebbe andato a popolare, che i dintorni erano infestati di spettri dei tumuli e che Aragorn aveva molto più bisogno di loro a Gondor... Desti, desti, cavalieri di Théoden! Scudi saranno infranti, lance saranno spezzate, un giorno rosso, prima che sorga il sole! Mirluin Tindomiel Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 19-07-2004 10:03 |