Pagina 2 di 4. Vai a pagina 1 2 3 4 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 2 di 4. Vai a pagina 1 2 3 4 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ithilrien il 06-12-2004 20:12 ha scritto: Per queste discussioni esistono le apposite discussioni sui film ![]() Atarie il 06-12-2004 22:12 ha scritto: Non è che continuare a ripetere questo dia grandi spunti alla discussione... ![]() ![]() Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 06-12-2004 23:30 | |
Laurelin![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Aragorn Elessar il 06-12-2004 19:54 ha scritto: E invece trovo che abbia un senso molto profondo e bello, anche se la vicenda è diversa dal libro. Il rifiorire dell'Albero indica che il re è tornato, e quindi che il regno di Gondor (e, per metafora, l'intera terra di Mezzo) tornerà a fiorire. ha un significato di "resurrezione", se vuoi, che è uno dei possibili significati del "ritorno del Re". Non so se ricordi "Excalibur" di Boorman: lì viene mostrata la Britannia ridotta a un deserto freddo e desolato quando Artù è malato, ma quando Parsifal torna col Graal e il Re beve e guarisce, per poi cavalcare in guerra contro Mordred, si vedono frutteti in fiore e petali di fiori che volano nell'aria, proprio come nella scena dell'incoronazione di Aragorn (una citazione di PJ? probabile). La scena ha perfettamente senso, secondo me, ed era necessaria: non si poteva lasciare l'Albero secco e morto dopo il ritorno del Re. Ma mostrare tutta la faccenda del ritrovamento e della ripiantumazione era troppo lungo (oltre che non indispensabile: il senso si percepisce ugualmente bene così). "Piccole mani agiscono per necessità , mentre gli occhi dei grandi sono rivolti altrove" Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 07-12-2004 13:15 | |
FÃriel Tindómerel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Laurelin il 07-12-2004 13:15 ha scritto: Un maligno a caso (Keiros) alla prima visione aveva commentato che l'albero bianco non era morto, semplicemente i gondoriani coglievano tutti i fiori per buttarli in testa al matrimonio di Elessar ![]() ![]() ![]() FÃriel Tindómerel Ritorna a me! Ritorna da me e di che è bella la mia dimora. [Lingalad] Wir mussen leben bis wir sterben. [Rammstein] Scire, Potere, Audere, Tacere. [Zoroastro] Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 07-12-2004 14:36 | |
Rinie Altà riel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Beh, me lo aspettavo più grande e meno nodoso!! Ma visto e considerato che stava morendo e che era terribilmente trascurato, nel film non poteva essere diverso... ![]() "Quindi spirò; ma non ebbe nè tomba nè sepolcro perchè così focoso era il suo spirito che, come se ne staccò, il corpo cadde in cenere e fu spazzato via come fumo; e il suo sembiante non è più riapparso in Arda,nè il suo spirito ha lasciato le aule di Mandos.Così finì il più possente dei Noldor..." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 10-12-2004 14:47 | |
Garsel il Grigio![]()
|
Io non ho particolari rimostranze da fare sull'aspetto fisico dell'albero; mi sembra però che Jackson non gli dia molta importanza... diciamo quasi che l'albero è lì per accontentare noi tolkieniani, ma come fa uno che non ha letto il libro a capire la sua importanza solo dalle scene del film? In questo senso condivido la delusione di Atarien! ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 10-12-2004 16:43 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Garsel il Grigio il 10-12-2004 16:43 ha scritto: Questo è vero, ma come fa uno che non ha letto il libro a capire mille altre cose (l'Anello di Barahir, ad esempio)? Escludendo un film di trenta ore, purtroppo qualcosa si deve togliere, e l'unico modo per capire tutto rimane il libro... Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 10-12-2004 16:45 | |
Tinùviel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
io penso che sia stato presentato al meglio da Peter Jackson, o almeno rispecchia la mia immaginazione...l'unica cosa che mi ha lasciata spiazzata è stato l'aver tolto la parte in cui Aragorn e Gandalf trovano il nuovo seme che da vita ad un nuovo, maestoso albero bianco, quello si che sarebbe stato magnifico e splendente! Tinuviel Lance saranno scosse, scudi frantumati. Un giorno di spade un giorno rosso prima che sorga il sole. Cavalcate ora, cavalcate per la rovina e per la fine del mondo! Morte! Morte! Morte! Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-12-2004 15:25 | |
Princess Mildred![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Parlando della rappresentazione dell'Albero Bianco io penso sia riuscita ottimamente. Credo che rispecchi la descrizione fattane nel libro. L'unica cosa che condivido con molti di voi, è che forse un po' più alto sarebbe stato ancora meglio. Sul fatto del nuovo virgulto che viene piantato da Aragorn, capisco la scelta del regista di non volerlo includere nel film. Per ovviare a questo però, se ci avete fatto caso, in una scena della EE si vede un'inquadratura di Denethor con Faramir che va verso le tombe dei Re e la camera mette a fuoco in primissimo piano un fiore bianco nell'albero, appena sbocciato. Forse è stata fatta questa scelta per evitare di mostrare Aragorn e Gandalf che piantano il nuovo albero e comunque il senso arriva ugualmente anche così secondo me. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 31-12-2004 15:50 | |
Aragorn Elessar![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Questa è una carta ufficiale della Decipher http://decipherstore.fanhq.com/TCG/Card.aspx?gameID=7&cardID=3547 Sinceramente non so cosa pensare: potrebbe trattarsi di una scena tagliata (che magari vedremo in una versione super estesa tra qualche anno, che, dopo aver visto la EE del ritorno del re, sono sempre più convinto si farà ) o magari l'immagine è stata costruita appositamente per le carte. A parer mio l'episodio in questione rientra in quelle piccole (e per fortuna poche) cadute di PJ nella semplificazione: a volte mi viene da pensare che forse pensava di avere a che fare con un branco di spettatori idioti... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 11-01-2005 20:14 | |
Ithil82![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
L'albero nel mio immaginario non coincide esattamente con quello che ho visto nel film, ma mi sembra logico, non per questo ne resto delusa. Non ci sarebbe stato modo di accontentare con la scelta di un albero da proporre tutti coloro che avevano già in mente un'immagine scaturita dalla lettura del passo. Nella mia mente vivrà sempre l'albero bianco che mi immaginai leggendo, ma considerato che, a meno che non mi mettano una scelta di alberi su cui scegliere in un menù del dvd, non si potranno mai accontentare i gusti di tutti, direi senza ombra di dubbio che Jackson ha fatto un buon lavoro. Non coinciderà con quello che vedo io, ma è visivamente molto affascinante, soprattutto se si dà l'interpretazione di un legame con lo stato attuale di Gondor (come non mi ricordo chi ha detto... ![]() Per quanto riguarda la fioritura, la trovo un espediente molto elegante per far capire quello che non si poteva mostrare a causa del tempo. Non è così malvagio come adattamento, a mio parere. E non per questo viene in qualche modo violato lo spirito della rinascita che trasmette la scena del ritrovamento del virgulto dell'albero... Beh, insomma, chi si accontenta gode ![]() Che sia re o artigiano, un uomo con un libro in mano può essere tutto quello che vuole... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 12-01-2005 17:05 | |
Atarie![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Allora mi correggo...avendo visto le ee del rdr e vedendo l' albero ' al microscopio' be mi sono resa conto di essermi sbagliata..poi il grande Howe mi ha fatto capire le ragioni profonde della sua rappresentazione!!!!è grandioso!!hanno spiegato anche le ragioni del suo rifiorire...se qualcuno non abbia capito il perchè di tale scelta sulla ee troverete tutte le risposte! Atärie ![]() "Tre anelli ai Re degli elfi sotto il cielo che risplende, Sette ai Principi dei nani nelle lor rocche di pietra, Nove agli uomini mortali che la triste morte attende, Uno per l' oscuro sire chiuso nella reggia tetra nella terra di Mordor, dove l' Ombra nera scende. Un Anello per Domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli, nella terra di Mordor, dove l' Ombra cupa scende" sda Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 12-01-2005 20:54 | |
Led![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
SE qualcuno ha visto le appendici delle versioni estese in dvd avra sicoramente notato la parte in cui viene scelto e costruito l'albero. In effetti è un semplice ulivo (o almeno doveva sembrare tale nelle idee di PJ), mentre forse qualcuno lo vorrebbe quasi ultraterreno data la sua origine. Comunque sono daccordissimo su come sono state rappresentate le sue condizioni (morto, decadente, ect.). Anch'io spero che nella Super estesa si inserisca la parte del ritrovamento ma diventerebbe (il film) cosi lungo da essere visto solo da noi appassionati. Sarebbe come far visionare un opera da degli "esperti" mentre gli altri non so fino a che punto capirebbero dato che non sanno nemmeno da dove proviene la stirpe di quell'albero e quindi perchè è tanto importante.
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-04-2005 10:52 | |
nessatulcalkelume![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
albero bianco di minas thiritNon era certo il massimo....ma molte cose nel film non sono state rispettate..... alla fine i film non sono un granchè.... meglio i libri!!!!! **nessa** ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-04-2005 16:16 | |
Gianluca Comastri![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
nessatulcalkelumeil 20-04-2005 16:16 ha scritto: Cosa? ma molte cose nel film non sono state rispettate..... Quali? alla fine i film non sono un granchè.... Perché? Traduzione: questo è un luogo di discussione, le proprie affermazioni andrebbero motivate per dare modo agli altri che leggono di poter concordare o dissentire. ![]() «Scoprirai tutti i segreti pensieri dell'Uno, e t'avvederai che essi sono soltanto una parte del tutto e tributari della Sua gloria» «...dopotutto Tolkien non ci insegna a rifiutare il mondo, anche se esso ha delle brutture, ma ad amarlo e a cercare sempre quello sforzo sovrumano per portare alla luce ciò che di bello c'è nell' universo e in noi» [Fram figlio di Frumgar] Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-04-2005 16:28 | |
nessatulcalkelume![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
chiedo scusa comastriMolte cose nel film non sono state rispettate:dov'è la guerra nella contea? perchè Saruman muore a isengard? per me è un film con scopo tendelzialmente commerciale.... Io preferisco il libro.... ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-04-2005 16:35 | |
FÃriel Tindómerel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
nessatulcalkelumeil 20-04-2005 16:35 ha scritto: Quella di Gianluca era una domanda relativa, per spigare la differenza tra parlare e discutere. Per le tue osservazioni sui film, se vorrai farlo, come svariati altri argomenti, vi sono discussioni apposite ![]() Torniamo in tema. Grazie. FÃriel Tindómerel Ritorna a me! Ritorna da me e di che è bella la mia dimora. [Lingalad] Al pari di Prometeo, egli rubò il fuoco per cui il Mondo esiste e tutto respira, La Natura al suo comando obbedisce e si muove: Se non è dio egli stesso, un dio possente l'ispira." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-04-2005 16:38 |