Pagina 1 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 1 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
miriel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
MA....... E LUI O NON è LUI?probabile che non sia una domanda sensata, ma secondo voi il legolas verdefoglia che si incontra nella versione della caduta di gondolin riportata nei racconti perduti (pag 233) è lo stesso bell'elfo del SDA? io credo di no , non mi pare possibile che il caro ragazzo sia addirittura più antico di Elrond ma una mia tedenziosa amica elfa sostiene il contrario........ bohvoi che dite? ![]() vieni fanciullo umano vieni all'acque e alla landa con una fata mano nella mano.... w.b.yeats Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 16:32 | |
Haranyon Rilma![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Anche se sembra strano, potrebbe essere vero. In isda e nello Hobbit infatti, si afferma che Thranduil era vissuto in Menegroth. Conoscendo le abitudini degli elfi, che tendono a sposarsi e avere figli in giovane età , può benissimo darsi che Legolas Verdefoglia sia nato quando il Reame Celato era ancora in piedi. Inoltre da quando Legolas dice che agli elfi (ma probabilmente anche soggettivamente) 500 anni sembrano un tempo assai breve, (riferendosi agli anni passati dalla formazione di Rohan) si può discernere che fosse già nato da un bel pezzo (circa 7000 anni erano passati dalla Guerra D'Ira). Comunque attendo pareri fondati, le mie sono solo supposizioni.
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 17:08 | |
thranduil![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ora che ci penso mi sembra vero. Come ultima verifica bisognerebbe vedere la data di nascita di Legolas. Per certo si sa che sia Oropher che Thranduil siano vissuti a Menegroth quindi non è da escludere il fatto che anche Legolas sia di Menegroth. Comunque l'eventuale spostamento a Gondolin proporio non lo capisco; inlotre Legolas nel SdA porta la sua arma preferita, l'arco, mentre nei RP non si accenna neanche alla sua abilità di tiratore. non so...non so... E' un crimine vagabondare nel mio regno senza permesso. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 17:32 | |
Vega![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Non sono la stessa persona. Legolas di Gondolin era della Casata dell'Albero D'oro, e doveva essere un Noldor, mentre sappiamo che che il Legolas della Compagnia è figlio di Thranduil ed è un elfo Silvano anzi ad essere precisi un Sindar. Tra l'altro il Legolas de iSdA dice che non conosce gli elfi dell'Eregion, i Noldor appunto, molti dei quali come Glorfindel e l'altro Legolas andarono a Gondolin. Certo che è la costruzione del nome Legolas non è comune essendo la contrazione di due nomi, comunque se ben ricordo il primo Legolas, quello della caduta di Gondolin (che avviene nella 1 era) parte per Tol Eressea, e comunque dovrebbe essere della stirpe dei Noldor. Why do you weep? / What are these tears upon your face? / Soon you will see / All of your fears will pass away / Safe in my arms / You're only sleeping What can you see / On the horizon? / Why do the white gulls call? / Across the sea / A pale moon rises / The ships have come to carry you home [...]        da Into The West by Annie Lennox Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 17:36 | |
thranduil![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Vega il 08-12-2004 17:27 ha scritto: A quanto ne so non viene detto chiaramente che Legolas sia un Noldor; per l'appartenenza all'Albero d'Oro potrebbe essere stato attratto da quella casa e incominciato a farne parte. Mica tutte i soldati dell'Ala Bianca erano nati da genitori dell'Ala Bianca. Inoltre essendo un Sindar (e non un Silvano) si sarebbe comunque trovato bene con i Noldor. La sua partenza per Tol Erassea non la ricordo. E' un crimine vagabondare nel mio regno senza permesso. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 17:37 | |
Vega![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
thranduil il 08-12-2004 17:37 ha scritto: poco importa... come ho scritto prima, in iSdA afferma che gli elfi dell'Eregion (i Noldor) gli sono estranei. Why do you weep? / What are these tears upon your face? / Soon you will see / All of your fears will pass away / Safe in my arms / You're only sleeping What can you see / On the horizon? / Why do the white gulls call? / Across the sea / A pale moon rises / The ships have come to carry you home [...] Â Â Â Â Â Â Â da Into The West by Annie Lennox Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 17:42 | |
Haranyon Rilma![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Anche non conoscendo la Casata del Legolas della caduta di Gondolin, il fatto che non conoscesse gli elfi dell'Eregion avrebbe dovuto farmi riflettere. Così è semplicemente uno dei vari casi di omonimia da "riciclaggio" che abbondano fra le prime opere del Professore e ISDA. In ogni caso qual'è la data di nascita esatta di Legolas Verdefoglia figlio di Thranduil?Penso sia piuttosto antica anche quella.
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 17:46 | |
Vega![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
aggiungo... tra l'altro l'ignoranza di Legolas sull'eregion potrebbe dimostrare come lui sia nato *dopo* che Oropher suo nonno, si sia spostato con gli altri elfi verso il futuro Bosco Atro.. altrimenti avrebbe conosciuto certamente qualche Noldor. Dalle Appendici de iSdA si evince che questo passaggio avvenne intorno l'anno mille della Seconda Era(....mentre gondolin finì nella prima) Why do you weep? / What are these tears upon your face? / Soon you will see / All of your fears will pass away / Safe in my arms / You're only sleeping What can you see / On the horizon? / Why do the white gulls call? / Across the sea / A pale moon rises / The ships have come to carry you home [...]        da Into The West by Annie Lennox Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 17:49 | |
Haranyon Rilma![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Vega il 08-12-2004 17:49 ha scritto: Questo non è detto, infatti se fosse davvero nato in Menegroth può essere che non abbia conosciuto dei Noldor proprio a causa dell'odio e dell'atrore che molti del popolo di Thingol provavano per essi. Forse per questo motivo lui e i suoi parenti li avevano sempre evitati. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 17:59 | |
Vega![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Haranyon Rilma il 08-12-2004 17:59 ha scritto: ma successivamente Orohper e Thranduil son venuti in contatto con i noldor.... anche ne Lindon no ? Why do you weep? / What are these tears upon your face? / Soon you will see / All of your fears will pass away / Safe in my arms / You're only sleeping What can you see / On the horizon? / Why do the white gulls call? / Across the sea / A pale moon rises / The ships have come to carry you home [...] Â Â Â Â Â Â Â da Into The West by Annie Lennox Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 18:03 | |
Haranyon Rilma![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
800-850 “I Sindar, sotto la guida di Thranduil, abbandonano l’Eriador occidentale e s’insediano nell’Eregion. La tensione tra elfi e nani cresce sempre più e Thranduil, per amor di pace, porta il suo popolo ad est dei Monti Brumosi.“ Hai ragione ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 18:20 | |
Ithilrien![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Dubito fortemente che il Legolas di Gondolin e il Legolas di Bosco Atro siano la stessa persona. Prima di tutto,come è stato già detto, conosce ben poco dei Noldor della Terra di Mezzo e se fosse vissuto un tempo a Gondolin ne avrebbe conosciuti parecchi! Poi il Legolas del SdA ha un non so che di giovanile, non so bene come spiegarlo, ma quando leggo di lui ho questa sensazione, forse per come parla e per quello che dice, forse per il suo comportamento,che come dice Michael Martinez nel suo saggio "Speaking of Legolas", sarebbe inadatto ad un elfo con più di 1000-2000 anni sulle spalle come Celeborn o Galadriel. Sinceramente non credo che Legolas Verdefoglia principe di Bosco Atro sia più vecchio di 6-700 anni.Poi c'è da dire che anche se da un punto di vista "genetico" Legolas del SdA è Sindarin, egli si definisce sempre come un Silvano, e di elfi Silvani, a quanto mi risulta non ve ne erano a Gondolin... When the cold of Winter comes Starless night will cover day In the veiling of the sun We will walk in bitter rain But in dreams I still hear your name And in dreams We will meet again When the seas and mountains fall And we come, to end of days In the dark I hear a call Calling me there I will go there And back again Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 20:13 | |
Haranyon Rilma![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Vi rimando a questo link dove c'è un saggio completamente dedicato a Legolas. http://www.eldalie.it/forum/list_thread.php?go_page=2&iddiscussione=2831 In conclusione è certo che Legolas dei Nove Viandanti non è quello della Caduta di Gondolin. Motivi e tesi favorevoli: 1-Alla caduta di Gondolin avrebbe conosciuto dei Noldor quando invece passando nell'Agrifogliere prova di non averne mai visti. 2-E' sicuro che suo nonno e suo padre avevano avuto contatti (anche se ben poco amichevoli) con Galadriel e Celeborn quando essi erano giunti in Eregion quindi se egli fosse sopravvissuto alla caduta di Gondolin avrebbe quantomeno sentito parlare dei Noldor. 3-Alla battaglia di Dagorlad suo nonno Oropher è presente e 2/3 della gente di Bosco Verde viene massacrata. Nonostante ciò Legolas non ne proferisce mai parola, neanche quando combatte proprio dove cadde suo nonno. Quindi è probabile che sia nato dopo di essa. 4-Il suo popolo visse per un periodo in Eregion a contatto coi Noldor e lui non li conosce e non è mai passato in quella contrada. 5-Se fosse vissuto in Menegroth col padre e il nonno che, tranne che nell'assedio di Barad-dur, sono sempre stati ostili verso i Noldor (be' per loro erano fratricidi e amici dei nani che Thranduil odiava) non penso che sarebbe andato a combattere a Gondolin. 6-Se è vero che "quello della caduta di Gondolin" parte per Tol Eressea allora siamo apposto. ![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-12-2004 22:57 | |
miriel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Vi rimando a questo link dove c'è un saggio completamente dedicato a Legolas. http://www.eldalie.it/forum/list_thread.php?go_page=2&iddiscussione=2831 In conclusione è certo che Legolas dei Nove Viandanti non è quello della Caduta di Gondolin. Motivi e tesi favorevoli: 1-Alla caduta di Gondolin avrebbe conosciuto dei Noldor quando invece passando nell'Agrifogliere prova di non averne mai visti. 2-E' sicuro che suo nonno e suo padre avevano avuto contatti (anche se ben poco amichevoli) con Galadriel e Celeborn quando essi erano giunti in Eregion quindi se egli fosse sopravvissuto alla caduta di Gondolin avrebbe quantomeno sentito parlare dei Noldor. 3-Alla battaglia di Dagorlad suo nonno Oropher è presente e 2/3 della gente di Bosco Verde viene massacrata. Nonostante ciò Legolas non ne proferisce mai parola, neanche quando combatte proprio dove cadde suo nonno. Quindi è probabile che sia nato dopo di essa. 4-Il suo popolo visse per un periodo in Eregion a contatto coi Noldor e lui non li conosce e non è mai passato in quella contrada. 5-Se fosse vissuto in Menegroth col padre e il nonno che, tranne che nell'assedio di Barad-dur, sono sempre stati ostili verso i Noldor (be' per loro erano fratricidi e amici dei nani che Thranduil odiava) non penso che sarebbe andato a combattere a Gondolin. 6-Se è vero che "quello della caduta di Gondolin" parte per Tol Eressea allora siamo apposto. Si è vero in effetti si dice che vi viva ancora..... grazie per avermi chiarito il dubbio. ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-12-2004 15:23 | |
Alextorm![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Questo non è l'unico caso di omonimia presente nelle opere di Tolkien. Si può notare infatti che alcuni nomi vengono ripetuti sia nel SdA che nel Silmarillion. In alcuni casi si crea omonimia per significato uguale delle parti della parola (Gothmog signore dei Balrog, Gothmog luogotente di Sauron) oppure per semplice caso (Boromir della Compagnia, Boromir di Ladros). ![]() "Il cristallo era, per i Silmaril, null'altro che ciò che il corpo è per i Figli di Iluvatar: la dimora del suo fuoco interiore, che è in esso e insieme in ogni parte di esso, e che ne costituisce la vita." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-12-2004 20:24 | |
Haranyon Rilma![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Come ho detto prima, l'omonimia è dovuta alla grande opera di riciclaggio di nomi che Tolkien effettuò dal Silmarillion a Isda. Questo perchè pensava che le opere antecedenti ad esso non sarebbero mai state pubblicate. Esempi: -Denethor figlio di Lenwe dell'Ossiriand e Denethor figlio di Echtelion -Echtelion il Sovritendente ed Echtelion della Fonte -I due Legolas qui citati -Haldir del Brethil e Haldir di Lorien Per ora mi vengono in mente solo questi, ne cercherò altri. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-12-2004 22:04 |