Pagina 1 di 6. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 1 di 6. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 | |
Elanor Eliniel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
teoria sui MezzelfiSpero di non fare un buco nell’acqua con questa discussione.Volevo parlare di queste figure misteriose e affascinanti, i mezzelfi, appunto. Ho cercato di analizzare tutti i mezzielfi conosciuti, cercando di chiarire la loro natura e il loro destino. Queste sono le mie teorie, vorrei sapere cosa ne pensate, sentire le vostre supposizioni, e discutere un po’ su questi “misteri irrisolti” come lo è il caso Dior. Ma ci arriveremo dopo, ora incomincio. Analizziamo Elrond: è mezzelfo xké è figlio di 2 mezzelfi, non perché è figlio di un’elfa e un uomo. Quindi ci sono 2 modi di essere mezzelfi, x dinastia e x “incrocio”. Earendil è figlio di un’elfa e di un uomo (che poi è divenuto elfo, ma lasciamo stare) e qua ci siamo. Elwing è una mezzelfa non perché figlia di elfa e uomo, ma di un mezzelfo (Dior) e il fatto che la madre sia elfa è indifferente: un caso analogo è quello di Arwen, figlia di un mezzelfo (Elrond) e di un’elfa (Celebrian); e Tolkien dice chiaramente che Arwen e fratelli sono mezzelfi poiché nelle appendici dice “ma anche i figli di Elrond dovettero scegliere…”. Abbiamo chiarito così le nature mezz’elfiche di Earendil ed Elwing, entrambi mezzelfi ma in modi diversi. Elros mezzelfo x dinastia scelse la vita umana, sposò un’umana ed anche i suoi figli furono in un certo senso mezzelfi x dinastia (nei racconti incompiuti Erendis dice chiaramente “gli uomini a numenor sono mezzelfi…”) come Arwen, ma non ebbero il diritto di scegliere poiché discendevano da un mezzelfo mortale, e, a quanto pare, solo chi discendeva da mezzelfi immortali (come Arwen che discendeva da Elrond) aveva il diritto di scegliere a sua volta. E’ proprio vero: le colpe dei padri ricadono sui figli. Chiarite queste problematiche andiamo alla questione: Quale fu il Fato Finale di Dior? Dior, figlio di Beren e Lùthien, non ebbe modo di fare la sua scelta, poiché ai suoi tempi non veniva imposta. Dior è mezzelfo non x dinastia, ma per “incrocio” quindi ha un 50% di sangue elfico-mezzomaia e un 50% di sangue umano. Egli si comporta nel Doriath da elfo, ma non è detto che sia un elfo. Questo è il punto che mi fa scervellare di +, perciò lasciamolo un attimo x riprenderlo + tardi. Concentriamoci sulla vicenda di Imrazor il Numenoreano (uno dei Fedeli giunti a Gondor e installatosi alla successiva Dol Amroth) e di Mithrellas (elfa silvana amica di Nimrodel). Quando lei si perse tra le montagne fu accolta da Imrazor e si unì a lui. Ebbero un figlio Galador e una figlia Gilmith. Ma poi quando alcuni elfi di Lòrien organizzarono una fuga dalla TdM ella si unì a loro e ciao ciao al povero Imrazor. Ora Mithrellas, giunta a Valinor non ha perso la sua immortalità . Quindi ciò implica che non sia l’atto fisico di unione con un mortale a causare la perdita dell’immortalità , ma una scelta interiore. Infatti nel Silmarillion Huan dice a Beren che anche se non prenderà con sé Lùthien ella diverrà mortale. Diverrà mortale a causa della sua scelta interiore, cosa che, a questo punto, Mithrellas non ha fatto, nonostante si sia unita ad un umano. Non ha fatto questa scelta che determina la perdita dell’immortalità : e infatti alla prima occasione se l’è svignata. Poi da Galador sarebbero discesi tutti i Principi di Dol Amroth MORTALI e ciò lascia intendere che Galador e forse Gilmith abbiamo scelto la mortalità ( in effetti non dovevano avere una buona opinione della razza elfica dato l’esempio della madre!!!). Da questa vicenda abbiamo ricavato che un elfo/a che può diventare mortale x una scelta interiore, è diverso da un mezzelfo (nato da incrocio o di ascendenza mezz’elfica immortale) che sceglie tra mortalità e immortalità . Mi spiego analizzando Arwen. Andando a lei, una mezzelfa x dinastia, possiamo solo dire che, a differenza di Lùthien, non è un’elfa che rinuncia all’immortalità , ma una mezzelfa che sceglie la mortalità , quindi non avrebbe potuto poi andarsene a Valinor dopo la morte di Aragorn. Quanto ad Elladan ed Elrohir, avevano solo da scegliere, quindi sono fatti loro… Torniamo a Dior. Dior avrebbe potuto diventare elfo x scelta interiore, ma sembra che ciò, prima dei tempi di Earendil non basti. Il problema venne posto dopo e quindi Dior, mettendo che volesse essere elfo (come si deduce dal comportamento verso il regno del nonno) non ha fatto la sua scelta ufficiale. Mettiamola così: ai tempi di Dior non bastava la scelta che rimaneva così soltanto un desiderio. Ma Ilùvatar che sa tutto, conosce questo desiderio. Quindi, non sarebbe giusto assegnare Dior agli umani quando lui non vuole: tutti gli altri hanno fatto una scelta, perché lui dovrebbe essere assegnato controvoglia? Quindi, una volta morto Dior, Ilùvatar fa in modo che venga assegnato agli elfi e lo spedisce nelle Aule di Mandos. A questo punto sono tutti contenti tranne quei poveracci di Elured ed Elurin (chissà se qualcuno se li ricorda?) . Erano i 2 piccoli figli maschi di Dior che alla sua morte vennero abbandonati nei boschi a morir di fame dai nemici. Si sa talmente poco di loro che si può solo immaginare che vengano assegnati agli elfi x pietà , x farli campare un po’ e farli stare con la madre. Eldarion invece (il figlio di Aragorn ed Arwen) è come i figli di Elros: un mezzelfo con ascendenza mezz’elfica mortale (Arwen) e quindi non ha il diritto di scegliere, ed è mortale. Mi pare abbiamo analizzato tutto… Ah, dimenticavo, se a qualcuno interessa, ci sarebbero altre 3 mezzelfe… mia madre Nìsiel figlia di Earendil nata a Valinor e inviata poi nella TdM (doveva sapere che sono gli umani x poter scegliere a quale razza appartenere e a quanto pare ad Aman scarseggiano, fatta eccezione x Ar Pharazon, intrappolato sotto terra!!!). Giunta ai Porti ha sposato Mirdan figlio di Cirdan (e quindi ha scelto l’immortalità ) e siamo nate io e mia sorella che abbiamo scelto di essere elfe…. Spero di non essere stata troppo ingarbugliata nelle mie supposizioni!!!! Aspetto i vostri commenti. Insieme potremmo capirci meglio. Inoltre mi farebbe piacere che se qualcuno che legge questa discussione è un mezzelfo, o un mezzo qualcosa, lo facesse notare e spiegasse la scelta del suo mezzo qualcosa! FORZA, MEZZIELFI DELLA TERRA DI MEZZO, FATEVI AVANTI!!!! ------------------------------------------------------------------------------------ ...e alla gente pareva di vederla appassire nella città , come un fiore delle valli marittime trapiantato sopra una nuda roccia... Elanor Dama del Mare ella era, figlia di Mirdan figlio di Cirdan e di Nìsiel sorella di Elrond... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 26-12-2004 11:50 | |
Vega![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elanor Eliniel il 26-12-2004 11:50 ha scritto: No..in realtà non abbiamo ricavato nulla. E poi un elfo non può scegliere di mutare il suo destino come non lo può un uomo. L'unica elfa che morì per davvero è stata Luthien, ma è stato un caso eccezionale con un intervento divino di Iluvatar per intercessione di Manwe. Qualcosa c'è di vicino a quello che hai scelto tu, e cioè di un elfo che che per scelta interiore vorrebbe 'morire', ma è una cosa diversa, ed anche questa, da quanto mi risulta, unica. Parlo della madre di Feanor , Miriel che scelse di non tornare più, di andarsene per scelta volontaria nelle aule di Mandos e di non tornare più..... ma non divenne certo 'mortale', come Luthien unica elfa (e questo è detto esplicitamente da Tolkien) a seguir il destino degli uomini. ...per il resto nulla da dire, interessante il fatto che solo i figli di Mezz'elfi che abbiano scelto il destino elfico, potessero scegliere. Ci sarebbe anche un'altra ipotesi: solo i mezz'elfi il cui "sangue elfico" era potenziato(e questa espressione la sua pure Tolkien per Arwen) da quello di un genitore potessero aver la scelta. Anche questo sarebbe plausibile, e troverebbe riscontro nei figli di Erlos ed in quelli di Elrond. Per quanto riguarda la discendenza di Mithrellas anche in questo caso si possono fare congetture per far quadrare il tutto. Why do you weep? / What are these tears upon your face? / Soon you will see / All of your fears will pass away / Safe in my arms / You're only sleeping What can you see / On the horizon? / Why do the white gulls call? / Across the sea / A pale moon rises / The ships have come to carry you home [...] da Into The West by Annie Lennox Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 26-12-2004 14:00 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Un po' contorta questa faccenda degli Elfi (o mezzelfi) che possono scegliere se appartenere ad una razza o all'altra. Come fai a dire che Mithrellas avrebbo potuto scegliere di diventare mortale? Non credo fosse una sua prerogativa, era una possibilità concessa ai soli mezzelfi. Quanto a Dior, egli è sempre stato indicato come Elfo, naturale che i suoi figli tutti siano considerati tali. Certo, capire perche egli fosse Elfi a tutti gli effetti risulta difficile, come pure la considerazione che Elwing stessa ad un certo punto appare come una mezzelfa... ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 26-12-2004 14:33 | |
Vega![]() ![]() ![]() ![]()
|
Naerfindel il 26-12-2004 14:33 ha scritto: Pienamente daccordo con te su Mithellas, come del resto ho espresso su. Vorrei aggiungere che essere mezzelfo non specifica affatto il destino, quindi bisogna distinguere. Anch'io come te ho sempre capito dagli scritte che EluchĂl fosse considerato un'elfo e che il suo destino era quello degli Elfi. L'esser Mezz'elfo è conseguenza dei genitori appartenendi a razze diverse. Di contro Eärendil, anch'esso mezz'elfo per via dei genitori, prima che si imbarcasse per il reame beato e che gli fosse stato imposto di segliere insieme ad Elwing il destino, ho sempre capito che era considerato (anche da i Valar) un Uomo. Anzi in realtĂ ho sempre capito che la scelta era destinata ad Eärendil, Elwing ed ai loro figli, non a tutti coloro con genitori misti. p.s. mi sembra che esista giĂ una discussione in merito, se qualcuno se la ricorda la indichi agli op... io intanto la cerco. Why do you weep? / What are these tears upon your face? / Soon you will see / All of your fears will pass away / Safe in my arms / You're only sleeping What can you see / On the horizon? / Why do the white gulls call? / Across the sea / A pale moon rises / The ships have come to carry you home [...] da Into The West by Annie Lennox Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 26-12-2004 15:09 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elanor Eliniel il 26-12-2004 11:50 ha scritto: SdA... ciò implica che non sia l’atto fisico di unione con un mortale a causare la perdita dell’immortalitĂ , ma una scelta interiore Gli Elfi non possono perdere l'immortalitĂ , nĂ© per atto fisico, nĂ© per scelta; MĂriel stessa non la perde, ma sceglie di non reincarnarsi; cosa che, in futuro, comunque farĂ . Caso unico è LĂşthien, ma lĂ c'è un intervento superiore. DiverrĂ mortale a causa della sua scelta interiore No, la scelta è quello che ha portato qualcuno in alto ad attuare il cambiamento, ma un Figlio di IlĂşvatar non può cambiare la propria natura da solo. un elfo/a che può diventare mortale x una scelta interiore Su che basi questa affermazione? Che io ricordi, non basta la semplice scelta per cambiare la natura dataci da IlĂşvatar. Sui Mezzelfi, questo nome non è usato solo per indicare strettamenti e mezzi Elfi, ma quegli individui la cui natura era in parte elfica. P.S.: ricordo che scrivere maiuscolo significa urlare, ed è da evitare, come scritto in "Avvisi per tutti - da leggere" ![]() Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 26-12-2004 15:57 | |
Elanor Eliniel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
intendevo dire che il motivo xcui un elfa legata a un uomo da amore rinuncia all'immortalità , va aldilà dell' atto fisico (chiedo scusa x essermi espressa male) e cmq da quanto è emerso deduco che questo è stato il caso solo di Lùthien. Ma allora xke Huan diceva che Lùthien sarebbe divenuta mortale? ![]() Prendendo Mithrellas, vediamo che pur unendosi ad un uomo non perde l'immortalità . Quindi è questa la norma? E ci troviamo xkè Lùthien rimane così sempre un caso isolato... mi affido a voi ![]() ------------------------------------------------------------------------------------ ...e alla gente pareva di vederla appassire nella città , come un fiore delle valli marittime trapiantato sopra una nuda roccia... Elanor Dama del Mare ella era, figlia di Mirdan figlio di Cirdan e di Nìsiel sorella di Elrond... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 26-12-2004 23:12 | |
Elanor Eliniel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Cmq il fatto di Dior quadra o no?? :angel: ------------------------------------------------------------------------------------ ...e alla gente pareva di vederla appassire nella città , come un fiore delle valli marittime trapiantato sopra una nuda roccia... Elanor Dama del Mare ella era, figlia di Mirdan figlio di Cirdan e di Nìsiel sorella di Elrond... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 26-12-2004 23:22 | |
Elanor Eliniel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Cmq avete notato che in queste unioni miste è sempre la donna a essere un eldar????? ------------------------------------------------------------------------------------ ...e alla gente pareva di vederla appassire nella città , come un fiore delle valli marittime trapiantato sopra una nuda roccia... Elanor Dama del Mare ella era, figlia di Mirdan figlio di Cirdan e di Nìsiel sorella di Elrond... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 26-12-2004 23:24 | |
Erumer![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elanor Eliniel il 26-12-2004 23:24 ha scritto: Prima di far dell'OT e tirare l'acqua al 50% di popolazione umana maschile di Eldalie(io): Andando per linee generali, con particolare riguardo a categorie estetiche, "elficità " senza specificazioni di sesso ha insiti tratti e caratteristiche connotabili (nel nostro mondo, e in quello dello scrittore) come più vicini alla sfera femminile. Questo basterebbe ad orientare la scelta di come costruire la"coppia mista"... Ma per quanto riguarda gli umani... beh, in terra di mezzo c'è piuttosto penuria di descrizioni femminili, e l'unica che mi viene in mente, Eowin, per essere una donna ha decisamente "le palle". Non che non si potrebbe pensare ad una coppia invertita, però le scelte attestate mi paiono anche le più naturali. ...e incotrai un ubriacone vestito da santo che ogni sera si ubriacava bevendo il proprio pianto. E mi feci vicino e gli chiesi "perdono, ma volevo sapere se il suo pianto era buono" lui mi disse:"fratello è antico come Dio, ma è più dolce del vino perché l'ho fatto io" Francesco de Gregori - Signora Aquilone Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-12-2004 08:47 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Vega il 26-12-2004 15:09 ha scritto: E su questo fatto, che io sappia, non sussistono dubbi di alcun tipo come dimostrano gli esempi in nostro possesso. Elanor Non è esatto. Nella I Era è attestata una storia d'amore tre Aegnor, figlio di Finarfin, e una donna (il nome ora mi sfugge). Si tratta di una storia finita male, con l'Elfo che alla fine lascia la compagna. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-12-2004 11:43 | |
Elanor Eliniel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Io credo che tutti i mezzielfi debbano scegliere, non solo i discendenti di Earendil, altrimenti una volta morti che fine fanno??? Cmq è interessante questa storia di Aegnor, se mi puoi dire di +... ------------------------------------------------------------------------------------ ...e alla gente pareva di vederla appassire nella città , come un fiore delle valli marittime trapiantato sopra una nuda roccia... Elanor Dama del Mare ella era, figlia di Mirdan figlio di Cirdan e di Nìsiel sorella di Elrond... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-12-2004 13:56 | |
Gianluca Comastri![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elanor Eliniel il 27-12-2004 13:56 ha scritto: Concettualmente non farebbe una grinza, non fosse che la schiatta di Eärendil ha dalla sua la notevole impresa compiuta dal Lucente alla vigilia della Guerra d'Ira. altrimenti una volta morti che fine fanno??? Qui la grinza c'è eccome... Una volta morti (il che potrebbe non verificarsi, per un Elfo) fanno la fine che farebbe ogni buon appartenente alle rispettive razze, no? «Scoprirai tutti i segreti pensieri dell'Uno, e t'avvederai che essi sono soltanto una parte del tutto e tributari della Sua gloria» «...dopotutto Tolkien non ci insegna a rifiutare il mondo, anche se esso ha delle brutture, ma ad amarlo e a cercare sempre quello sforzo sovrumano per portare alla luce ciò che di bello c'è nell' universo e in noi» [Fram figlio di Frumgar] Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-12-2004 15:28 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elanor Eliniel il 27-12-2004 13:56 ha scritto: Oibò... credo che il problema non si ponga. I Mezzelfi di cui sabbiamo sono tutti discendenti di Earendil ed Elwing, dunque hanno la facoltà di scelta. Dior era un Elfo, quindi per lui il problema non si pone. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-12-2004 18:02 | |
Elanor Eliniel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
come fai a dire che Dior era un elfo??? ![]() Cmq Galdor e Gilmith non sono discendenti di Earendil, ma sono cmq mezzelfi ------------------------------------------------------------------------------------ ...e alla gente pareva di vederla appassire nella città , come un fiore delle valli marittime trapiantato sopra una nuda roccia... Elanor Dama del Mare ella era, figlia di Mirdan figlio di Cirdan e di Nìsiel sorella di Elrond... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-12-2004 18:26 | |
Elanor Eliniel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Gianluca Comastri il 27-12-2004 15:28 ha scritto: mettiamo che l'elfa A (non discendente da Earendil) e l'uomo B (non discendente da Earendil) fanno un figlio C (mezzelfo). Dopo che C è morto segue il destino di A o di B??? ------------------------------------------------------------------------------------ ...e alla gente pareva di vederla appassire nella città , come un fiore delle valli marittime trapiantato sopra una nuda roccia... Elanor Dama del Mare ella era, figlia di Mirdan figlio di Cirdan e di Nìsiel sorella di Elrond... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-12-2004 18:31 | |
Vega![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elanor Eliniel il 27-12-2004 18:31 ha scritto: Risposta banale e stupida: segue il destino che Iluvatar ritiene giusto per lui. Congettura un po' meno stupida, ma : dipende dalla quantità di elficità che gli hanno trasmesso, del resto è Tolkien stesso a parlare di geni, sebbene a lui non piacesse, anzi proprio di elficità riguardo ad Elladan ed Elrohir Tolkien afferma che la loro elficità è rafforzata dal sangue della madre Altra congettura basata su osservazioni, ma molto più sforzata: seguono quella degli Uomini. Infatti Earendil che era mezz'elfo era considerato Uomo e prima che metesse piede al reame beato nessuno si era posto mai il problema. Stesso discorso per i figli di Mitrhellas.... chi rimane ? Dior ? Vabbè lui è un caso a parte del resto Luthien era mezzamaia. Why do you weep? / What are these tears upon your face? / Soon you will see / All of your fears will pass away / Safe in my arms / You're only sleeping What can you see / On the horizon? / Why do the white gulls call? / Across the sea / A pale moon rises / The ships have come to carry you home [...] da Into The West by Annie Lennox Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 27-12-2004 18:53 |