Pagina 1 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 1 di 2. Vai a pagina 1 2 | |
elendil-elessar![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
l'anello di sarumanrileggendo per la centesima volta ISDA,![]() ![]() ![]() ![]() Et Earello Endorenna utùlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn'Ambar-metta! SDA Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 15:31 | |
Omorzo_Cactaceo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Forse, venuto a conoscenza delle opere di Sauron e preso da un senso di rivalità , ha voluto tentare la via dell'emulazione nella speranza di superare il maestro (solo un maestro del male - nd. chi coglie la citazione?). Oppure sono semplici deliri di un sembiante ottuagenario... "Buona sera, piccolo signore!" disse inchinandosi "In che cosa posso esservi utile?" Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 16:05 | |
elendil-elessar![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
ottomilagenario vorrai dire ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Et Earello Endorenna utùlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn'Ambar-metta! SDA Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 16:07 | |
Ardaèl Tingilye![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
mmmh... secondo me può benissimo definirsi "creatore d'anelli" perchè l'anello che porta al dito sel'è creato lui, che è un semplice anello e non vale una cicca in quanto a potere, ma è stato ideato per gelosia verso gli altri Custodi? Non è il sole tramontato che illuminerà la notte. Ma non aspettare il domani per vedere una nuova luce. Prendi la via della notte e canta alle stelle! Esse ti illumineranno la strada. Ed il cuore. Ardaèl Tingilyë Elenrìan Telcontar Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 17:01 | |
joicus![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
quando saruman dice di essere multicolore in realtà intende esprimere in maniera celata il suo desiderio per il potere,o meglio,la sua incapacità di raggiungerlo!forse l'anello che dichiara è una metafora del potere stesso "Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli, Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende."(SDA) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 18:18 | |
isil92![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
si, anche io la penso così, diciamo che, alleandosi a Sauron si è creduto più potente di quanto in realtà non fosse e allora ha voluto provare, con molta arroganza, a fabbricare un anello, magari per copiare l'Unico dell'oscuro signore, ma non penso proprio ci sia riuscito! ![]() poi, secondo me , si è vantato un pò con Gandalf per sembrare potentissimo (e neanche questa è riuscita a quanto pare!) ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 18:22 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Spirito di emulazione, certo, ma anello e veste multicolore sono reali e non metafore. Volendo arzigogolare un po', Saruman, in desiderio di creare un anello del potere, ne ha ideato uno che rifrange la luce e fa apparire multicolore la sua veste bianca. ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 18:54 | |
Therion![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Multicolore magari vuol dire ne più ne meno che "bianco" essendo il bianco l'insieme di tutti i colori! Wá! ides ælfscýne, ond wá, wine mine! Sosia ufficiale di Daniel Reeve Socio Eldalie! Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 19:31 | |
Ereinion1![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Mah... Penso che sia proprio un normale anello, un gioiello che ha solo valore commerciale e non poteri particolari. ![]() Io credo che Saruman volle farsi figo davanti a Gandalf ![]() ![]() Mae govannen, mellon. Ereinion Gil-Galad, aran Noldor Ennor, le anna i wend din. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 21:27 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Therion il 08-01-2007 19:31 ha scritto: Interessantissima notazione ottica. E bravo Therion. ![]() Bisogna dire però che Gandalf il manto di Saruman lo vedeva veramente di tanti colori; sarà stato solo un gioco di rifrazioni? L'ipotesi è assai interessante. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 22:15 | |
Tolman![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ritengo che si trattasse solo di un anello normale, ma visto che tutto gira intorno agli anelli, e che lui li cita a ogni piè sospinto, è normale che un simile particolare non sia sfuggito alla descrizione di Gandalf. Si può anche presumere che prima di allora non ne portasse. Quanto all'ipotesi che l'anello riesca a far rifrangere la luce sul manto, è interessante, ma mi lascia un po' perplesso. Possibile che saruman si limiti a giochetti da baraccone, una volta che riesce a fare un anello? Mi sembra più tipo da mostrare solo i propri successi e non i lavori riusciti a metà .
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 08-01-2007 23:06 | |
Therion![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Naerfindel il 08-01-2007 22:15 ha scritto: Per spiegarlo meglio... Da Wikipedia, l'enciclopedia libera: "Il bianco è un colore con alta luminosità ma senza tinta. Più precisamente contiene tutti i colori dello spettro elettromagnetico ed è chiamato anche colore acromatico. Il nero è l'assenza di colori." Quindi si può dire che usa quel termine come aggettivo, per sottolineare il sui rango superiore rispetto agli altri Istari che avevano un solo "colore". Wá! ides ælfscýne, ond wá, wine mine! Sosia ufficiale di Daniel Reeve Socio Eldalie! Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-01-2007 08:35 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Therion il 09-01-2007 08:35 ha scritto: Potremmo allora forzare la cosa e dire che Saruman si mette addirittura su un piano superiore a Sauron a cui associamo spesso il nero, ma non è così. ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-01-2007 10:31 | |
joicus![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
beh che saruman intendesse tradire sauron è un ipotesi molto probabile,la sua mente infatti era completamente offusacata dal desirerio di potere,ciiò lo portava a considerarsi al di sopra di tutti gli altri,sauron compreso "Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli, Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende."(SDA) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-01-2007 12:51 | |
elendil-elessar![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
sinceramente l'idea del complesso di inferiorità di zio Saruman nei confronti di Gandalf mi solletica, visto che sono anche presenti i sintomi della "sindrome di Napoleone", ovvero tutto quel voler mettersi al posto di Sauron etc. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() scherzi a parte, effettivamente Saruman avendo studiato a fondo la storia degli anelli potrebbe essere riuscito a fabbricarne uno suo oppure, ma è poco probabile, potrebbe essersi impadronito di uno degli anelli "di prova" citati da gandalf qualche capitolo prima. infondo se voleva avere l'unico doveva pur esercitarsi a controllare un anello di potere. Et Earello Endorenna utùlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn'Ambar-metta! SDA Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-01-2007 15:41 | |
Naerfindel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
elendil-elessar il 09-01-2007 15:41 ha scritto: Questa degli anelli di prova è un'ipotesi curiosa, anche se mi pare difficilmente sostenibile. Dove poteva recuperare un gingillo del genere? Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 09-01-2007 16:39 |