Pagina 1 di 1. Vai a pagina 1 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 1 di 1. Vai a pagina 1 | |
Ramas![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
La figura di TolkienVorrei raccontare un breve aneddoto che mi è capitato oggi all'università come spunto per delle domande:Durante una lezione sulla creazione di effetti speciali cinematografici (non sto a dilungarmi sullo specifico) stavamo visionando i DVD con i contenuti speciali della Trilogia; mentre si vedeva un'esperta che spiegava a Viggo Mortensen la pronuncia nella "Canzone di Beren e Luthien", un mio compagno ha chiesto al docente (cito testuali parole): "Ma è vero che questa lingua è stata inventata da Tolkien?" e la risposta è stata: "Si penso di si, era fissato co' ste cose". Vorrei precisare che lo scambio di battute era del tutto innocente, fra due persone che non conoscono l'opera del Professore (uno ragazzo come tanti e un professionista nel campo cinematografico) ma mi sono reso conto di come sia svalutata la sua figura a chi lo conosce poco. Sinceramente mi dispiace che per molti sia considerato "uno dei tanti che ha scritto la favoletta". A voi è mai capitato di sentire commenti sbagliati sul suo conto, anche in buona fede (ci tengo a precisare) ? Secondo voi come lo raffigura chi non conosce bene il suo lavoro? E' il caso di spiegare a tutti come stanno le cose o è meglio ritenerci "una piccola elite"? A voi la parola e scusate se mi sono dilungato un po'. Il Destino determina le nostre Virtù, le Virtù costruiscono il nostro Destino Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 02-02-2007 13:52 | |
Elistir![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ramas il 02-02-2007 13:52 ha scritto: Certo, tutti gli Italiani li hanno sentiti e continuano a sentirseli dire da una certa Società , purtroppo, in primis. Elistir's Tolkienian and Linguistic Bookshelf *Unico Eldalië ad aver vissuto 3 mesi nella Terra di Mezzo* ...era la capacità di parlare, le parole - il dono dell'espressione, il più stupefacente e il più illuminante, il più nobile e il più spregevole, il flusso pulsante della luce o il rivolo ingannevole dal cuore di una tenebra impenetrabile.. Joseph Conrad Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 02-02-2007 14:32 | |
Gianluca Comastri![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elistir il 02-02-2007 14:32 ha scritto: Via, non solo... è naturale che chi ha dato vita a quella Società se l'è costruita a immagine e somiglianza di quel che è il suo pensiero personale. Ma questo è il peccato originale del movimento intellettuale nel suo complesso, dai giorni dell'uscita in libreria de Lo Hobbit fino, purtroppo, ai giorni nostri. In troppi, invece di raccontare Tolkien per come è, hanno preteso di raccontarlo per come credono che sia, o per come pretenderebbero che gli altri lo vedessero. Eldalië è nata anche per questo: per trasmettere finalmente il pensiero di un autore e il senso delle sue opere nella maniera più trasparente possibile, senza quei condizionamenti ideologici che per troppo tempo hanno accompagnato l'uno e le altre - e i cui danni stiamo scontando tuttora. ![]() «Scoprirai tutti i segreti pensieri dell'Uno, e t'avvederai che essi sono soltanto una parte del tutto e tributari della Sua gloria» «...dopotutto Tolkien non ci insegna a rifiutare il mondo, anche se esso ha delle brutture, ma ad amarlo e a cercare sempre quello sforzo sovrumano per portare alla luce ciò che di bello c'è nell' universo e in noi» [Fram figlio di Frumgar] Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 02-02-2007 15:05 | |
Ardaèl Tingilye![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
beh, la maggior parte dei miei compagni di classe vede Tolkien come uno scrittore di fiabe per bambini, come un fissato che inventa stupide lingue... ![]() per fortuna che io e un mio compagno, fan più che sfegatati, difendiamo il suo onore (e passiamo anche noi come fissati con ll'elfico... ) perchè Tolkien non è niente di tutto quello che dicono loro, che credono di essere grandi&maturi solo perchè non leggono queste cose che giudicano "infantili"... ...ma a me non interessa proprio niente, gli immaturi sono loro, il Maestro è un grande ed è anche 5000 volte più intelligente di tutti loro messi assieme... ![]() Non è il sole tramontato che illuminerà la notte. Ma non aspettare il domani per vedere una nuova luce. Prendi la via della notte e canta alle stelle! Esse ti illumineranno la strada. Ed il cuore. Ardaèl Tingilyë Elenrìan Telcontar Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 02-02-2007 15:44 | |
quennar![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Devo dire che da un professore universitario mi aspettavo un po' più di intelligenza...mi sbagliavo evidentemente; però non ho capito di che società state parlando e cosa ha fatto, mi spiegate? Spero che almeno i filologi di professione e i linguisti riconoscano i suoi meriti..io non ne conosco, ma ho avuto professori di letteratura italiana e di archivistiva che lo citavano spesso, adoranti, anche se c'entrava col discorso come i cavoli a merenda... io chiaramente esultavo tra me e me; c'è a che interessa e a chi no, ma certo prima di pronunciare giudizi bisognerebbe almeno conoscere di cosa si sta parlando... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 02-02-2007 17:20 | |
Omorzo_Cactaceo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ramas il 02-02-2007 13:52 ha scritto: Ritenersi una piccola elite porta sempre ad equivocare le cose e ad equivocare sè stessi al punto da estraniarsi dalla realtà e credersi chissà chi. Certo, da una parte dobbiamo ritenerci fortunati ad appartenere ad un grupo di persone che si confrontano apertamente sulle opere del Professore e su altri argomenti, tanto da avere un'apertura mentale tale da poter offrire ad altri la propria esperienza. Poi, però non dobbiamo neppure insistere ed ergerci a paladini della vilipesa identità Tolkieniana solo perchè alcune (forse troppe) persone vogliono vedere solo la facciata che fa loro comodo. In questi casi mi vengono in mente due detti, il famoso "non c'è peggior sordo..." e l'evangelico "non getate le perle ai porci". quennar il 02-02-2007 17:20 ha scritto: Non mi sembra una frase denigratoria, diciamo che lascia trasparire un tantino di superficialità da una figura che dovrebbe essere più attenta... "Buona sera, piccolo signore!" disse inchinandosi "In che cosa posso esservi utile?" Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 02-02-2007 18:17 | |
Galadhel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Secondo me dovremmo prima di tutto difendere Tolkien non perchè sia depositario di una verità assoluta che solo noi conosciamo in quanto elite (non è così non esistono cose oggettivamente eccelse, solo soggettivamente eccelse), ma piuttosto in quanto nostro interesse, in quanto addirittura nostro stile di vita, se l'ascoltatore è aperto e intelligente non ignorerà il nostro entusiasmo. Certo che le persone con un paramecio al posto del cervello esistono e lì non si puote fare nulla ![]() Nessuno si azzarda più a ridere dei miei interessi appena dimostro cosa provo per l'opera di Tolkien. Fatevi valere!! Stupite l'interlocutore!!! sfoderate la vostra conoscenza e profondità ! ps: certo in un'aula all'uni nemmeno io avrei alzato la mano e cominciato a pontificare : "Mi scusi lei guardi che Tolkien bla bla bla ![]() ![]() ![]() "Così mi distesi nel sottobosco, e fui lieto di sentirlo fresco e soffice. Levai lo sguardo e vidi una Stella brillare fra i bruni ricami delle fronde. Fu allora che il suo volto mi tornò in mente, fu allora che la desiderai, fu allora che scelsi di amarla. Ai Galadhel... Galadhel!" Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 03-02-2007 14:44 | |
Borgil![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Omorzo_Cactaceo il 02-02-2007 18:17 ha scritto: OK ma teniamo presente che è un professionista nel campo del cinema, ossia una persona che può benissimo aver conosciuto Tolkien solo quando hanno fatto i film. Chi si occupa di cinema non è obbligato ad essere esperto di libri! ------- Man cenuva métim'andúnë? Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 04-02-2007 16:53 | |
Erulinn![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Io credo che sia profondamente sbagliato non comunicare una propria passione agli altri semplicemente perché questi "non potrebbero capire", a maggior ragione in università che è per antonomasia il luogo dove tutto viene considerato e giudicato, anche cose che non sembrano avere un'utilità pratica. Anzi, cominciare ad esporre le proprie passioni credo sia il modo più efficace per interfacciarsi con gli altri, se non lo si fa si rischia di perdere occasioni di incontrare qualcuno che magari le condivide! E' un rischio da correre (credo che questo forum sia nato proprio per questo!) Certo poi la cosa va fatta anche con metodo, non credo che sarebbe stato molto saggio partire con una "pappardella pro Tolkien" durante la lezione che tralaltro non aveva questo a tema, però magari ritirare fuori l'argomento per fare due chiacchere con alcuni compagni al termine della lezione sarebbe potuto essere utile ed interessante. Per quanto riguarda il "fanatismo" ci tengo a dire che spesso sono stato preso mio malgrado per fanatico (fa parte del rischio), ma che altre volte mi è capitato di incontrare gente davvero fanatica. Sinceramente penso che comunicare la mia passione per Tolkien sia ben diverso dallo sventolarlo come una bandiera ritenendo un idiota, o un "infedele" chi non si infervora come me quando si parla del Signore degli Anelli (come ho visto fare in giro da alcuni ma assolutamente senza riferimenti a questo forum) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-02-2007 19:25 | |
Erinna![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Ramas il 02-02-2007 13:52 ha scritto: A me è capitato di sentire una persona, tra l'altro tutt'altro che ignorante, che senza aver nemmeno aprte un libro del Professore etichettava il SdA come (perdonate il turpiloquio): "puttanata nazista" e gli elfi come "elite ariana-nazzista". La cosa mi ha letteralmente lasciata di sale. Con che criterio giudichi un'opera che non hai letto?! ![]() Sentirmi rifilare due idiozie del genere mi ha folgorata, soprattutto mi sono sentita indignata per l'offesa gratuita al Professore ed alla sua memoria! Il SdA non è inneggiante alla guerra purificatrice, nè all'estirpazione di razze inferiori, e chi non ci creda legga il brano in cui il sudrone trafitto cade col viso contro il suolo davanti a Sam! Secondo voi come lo raffigura chi non conosce bene il suo lavoro? E' il caso di spiegare a tutti come stanno le cose o è meglio ritenerci "una piccola elite"? [...] Per questo io ora piangendoti non ti abbandono; nè i miei piedi lasciano la casa che m'accoglie, nè lamentare con le chiome sciolte; ho pudore del cupo colore che mi sfigura il volto (lamento di Bauci, Erinna) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 18-02-2007 14:20 | |
Tolman![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Erinna, purtroppo la cosa che racconti non mi stupisce più, da parecchio. Se ne vogliamo parlare ce ne sarebbe di roba da dire su questo equivoco tutto italiano che portò a suo tempo Natalia Aspesi, in altri campi una brava giornalista, a scrivere un articolo farneticante all'uscita de "la Compagnia dell'Anello" al cinema, in cui sparava zero sul professore definendo la sua opera, ahimé, neonazista. Chiunque abbia letto Tolkien senza i paraocchi sa benissimo che così non è, e forse con un po' di tempo, se non ci si mettono altri a intorbidire le acque, anche quelli che ora non lo conoscono smetteranno di infamarlo. Spero. Comunque la persona che hai descritto corrisponde con esattezza all'appelativo "idiota", perchè solo un idiota giudica un autore ideologicamente senza leggerlo. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 18-02-2007 17:24 | |
Elistir![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Tolman il 18-02-2007 17:24 ha scritto: Bè, pur non avendo letto Marx lo si può definire "comunista" a priori ![]() Elistir's Tolkienian and Linguistic Bookshelf *Unico Eldalië ad aver vissuto 3 mesi nella Terra di Mezzo* ...era la capacità di parlare, le parole - il dono dell'espressione, il più stupefacente e il più illuminante, il più nobile e il più spregevole, il flusso pulsante della luce o il rivolo ingannevole dal cuore di una tenebra impenetrabile.. Joseph Conrad Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 18-02-2007 18:37 | |
Loss![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elistir, che c'entra O_o L'opera di Marx non serve averla letta per sapere a che corrente appartiene, è una di quelle nozioni culturali "di base". Non ho mai letto il Mein Kampf, ma so perfettamente che Hitler era un nazista o.o (non sto affatto paragonando il Capitale a Main Kampf, sia ben chiaro, era un esempio a caso) Il caso del Signore degli Anelli è totalmente diverso! Quando leggi una sua biografia non vedi "Tolkien era un sostenitore delle teorie nazionalsocialiste" o cose simili. Jag kastar stenar i mitt glashus / Jag kastar pil i min kuvös / och så odlar jag min rädsla / ja, jag sår ständigt nya frön / och i mitt växthus är jag säker / där växer avund klar och grön / jag är livrädd för att leva / och jag är dödsrädd för att dö / men älskling vi ska alla en gång dö / ja, vi ska alla en gång dö. (kent-"mannen i den vita hatten") Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 18-02-2007 19:05 | |
Elistir![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Loss il 18-02-2007 19:05 ha scritto: Ero ironico ![]() Elistir's Tolkienian and Linguistic Bookshelf *Unico Eldalië ad aver vissuto 3 mesi nella Terra di Mezzo* ...era la capacità di parlare, le parole - il dono dell'espressione, il più stupefacente e il più illuminante, il più nobile e il più spregevole, il flusso pulsante della luce o il rivolo ingannevole dal cuore di una tenebra impenetrabile.. Joseph Conrad Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 18-02-2007 20:25 |