Pagina 1 di 11. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 1 di 11. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 | |
Jade_wood![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
PJ ha cambiato tantissimo il film TTT!Lo so ke probabilmente c'e un'altro thread su questo ma comunque incavolata con PJ per mettermi a cercarlo!Ieri sono andata con Luthien a vedere il TTT! Il film e molto bello pero ci sono molte cose che nn sono veritiere al film! Ombromanto BIANCO, Frodo ke va a Gondor, Faramir ke lo costringe per fare un piacere al padre (hanno rovinato il suo personaggio)! Frodo ke fa vedere l'anello al Nazgul, quasi come le lo volesse dare! Il consiglio degli ent dove dicono ke nn faranno niente e ke merry e pippino debbano tornare nella contea! Solo quando barbalbero vede gli alberi si arrabbia e si scatenano contro Saruman! Merry e Pippino ke incontrano Gandalf! Troppe cose riscritte! Comunque mi e piaciuto tantissimo come legolas sale sul cavallo con una mano, scende le scale su uno scudo! Wow, ke figo! Se avete anke voi qualcosa da dire sul film dopo aver visto il film, ecco qui! P.S. avete notato ke Gandalf sembra ke abbia i stivaletti dell'adidas e poi mentre lo stavo guardando una mia amica , durante il pezzo dove c'e l'armata ke va al cancello nero, ha incominciato a cantare la canzane ke c'e durante la publicita dell'ammorbidente sulla nave! Hehe ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-01-2003 13:39 | |
Glorolach![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Mi spiace doverti dire che a me non è piaciuto neppure Legolas che scivola sullo scudo, tuttavia, almeno secondo me le cose più drammatiche sono state: l' "esorcismo" di Theoden e la caduta di Aragorn nel fiume, assolutamente senza senso... Glorolach Caleär Hên Ingwë Aran en Gwaith Vanyar Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-01-2003 15:07 | |
Eliadelin![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Commento a TTTConcordo con Glorolach. Ieri siamo stati a vedere il film e ci è piaciuto,![]() ![]() 1) Perchè cavolo Aragorn deve volare nel fiume? Dov'è scritto tutto ciò? ![]() 2) Theoden NON è posseduto da Saruman, ma è stato "plagiato" dalle parole di Vermilinguo... Non mi è piaciuto molto Gandalf in versione "esorcista" ![]() ![]() 3) Quando mai Sam vola di sotto vicino al Cancello Nero e viene quasi scoperto dagli Easterlings? Mah... 4) PERCHE', mi domando, il personaggio di Faramir è stato sconvolto così? Perchè gli Hobbit vengono portati alle rovine di Osgiliath ed attaccati dai Nazgûl? Non potevano far finire il film con l'arrivo al Crocevia? 5) Non mi piacciono neanche le evoluzioni di Legolas, il povero Gimli trasformato in buffone di corte (come aveva accennato Firiel) e gli Elfi di Lorien al Fosso di Helm. Con ciò non voglio assolutamente dire che il film non mi sia piaciuto, anzi sicuramente tornerò a vederlo più volte, perchè ci sono molte cose rese benissimo (per esempio l'allagamento di Isengard, la cavalcata dei Rohirrim, la lotta col Balrog, il mitico Gollum, ecc.). Non pensate che PJ si sia preso un po' troppe libertà ? ![]() Eliadelin Tindómiel sell o Elwë Thingol aran Doriath. Namárië! Lestanorëo Aranel. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-01-2003 16:28 | |
Omorzo_Cactaceo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Beh, prima di tutto Ombromanto bianco lo si sapeva ancora prima che uscisse il primo film, quindi non vedo perchè indignarsi ora...poi è visivamente più congruo non ti pare? Per quanto riguarda la Entaconsulta, sarebbe stato troppo complicato spiegare tutto sui motivi degli Ent di attaccare o meno, quindi serviva qualcosa di immadiato. Sul nazgul...beh, l'unica cos che mi viene in mente è che Frodo lo voglia pigliare per il cu!0 tipo "ehi guarda qua! guarda cos'ho povero pirla!!!" ![]() ![]() ![]() Su tutto il resto ti saprò dire qualcosa non appena domani avrò visto il film. P.S. Proverò anch'io ad intonare l'allegro motivetto per vedere che reazioni susciterò...ti dico solo che nel primo quando arrivano a Lorien il mio vicino ha detto "però che strane costruzioni" e io pronto "si sono a chiocciola...elfi di merda" tanaranana tanaranana tananananananaranana... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() "Buona sera, piccolo signore!" disse inchinandosi "In che cosa posso esservi utile?" Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-01-2003 16:30 | |
Eliadelin![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Commento a TTTConcordo con Glorolach. Ieri siamo stati a vedere il film e ci è piaciuto,![]() ![]() 1) Perchè cavolo Aragorn deve volare nel fiume? Dov'è scritto tutto ciò? ![]() 2) Theoden NON è posseduto da Saruman, ma è stato "plagiato" dalle parole di Vermilinguo... Non mi è piaciuto molto Gandalf in versione "esorcista" ![]() ![]() 3) Quando mai Sam vola di sotto vicino al Cancello Nero e viene quasi scoperto dagli Easterlings? Mah... 4) PERCHE', mi domando, il personaggio di Faramir è stato sconvolto così? Perchè gli Hobbit vengono portati alle rovine di Osgiliath ed attaccati dai Nazgûl? Non potevano far finire il film con l'arrivo al Crocevia? 5) Non mi piacciono neanche le evoluzioni di Legolas, il povero Gimli trasformato in buffone di corte (come aveva accennato Firiel) e gli Elfi di Lorien al Fosso di Helm. Con ciò non voglio assolutamente dire che il film non mi sia piaciuto, anzi sicuramente tornerò a vederlo più volte, perchè ci sono molte cose rese benissimo (per esempio l'allagamento di Isengard, la cavalcata dei Rohirrim, la lotta col Balrog, il mitico Gollum, ecc.). Non pensate che PJ si sia preso un po' troppe libertà ? ![]() Eliadelin Tindómiel sell o Elwë Thingol aran Doriath. Namárië! Lestanorëo Aranel. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-01-2003 16:32 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Eliadelin il 17-01-2003 16:28 ha scritto: Come altre scene insensate... 2) Theoden NON è posseduto da Saruman, ma è stato "plagiato" dalle parole di Vermilinguo... Non mi è piaciuto molto Gandalf in versione "esorcista" Lascia quest'uomo, Satana! ![]() ![]() 3) Quando mai Sam vola di sotto vicino al Cancello Nero e viene quasi scoperto dagli Easterlings? Almeno loro hanno usato i mantelli, invece di limitarsi a nascondersi tra i massi ![]() 4) PERCHE', mi domando, il personaggio di Faramir è stato sconvolto così? "Sconvolto"? Direi che è piú esatto "devastato" ![]() Perchè gli Hobbit vengono portati alle rovine di Osgiliath ed attaccati dai Nazgûl? Non potevano far finire il film con l'arrivo al Crocevia? Perché hanno messo simili scene, invece di inserire quelle tagliate? ![]() 5) Non mi piacciono neanche le evoluzioni di Legolas Nemmen a me hanno detto molto... il povero Gimli trasformato in buffone di corte (come aveva accennato Firiel) Almeno, nella battaglia, si tira un po' su... per la scena del muro alto, posso solo dire che è logica, almeno. e gli Elfi di Lorien al Fosso di Helm. Comunque, è bello il discorso del Capitano ![]() Io non capisco anche un'altra cosa: perché, e sottolineo perché, gli Ent non sapeva della devastazione, prima di vederla?! Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-01-2003 17:01 | |
Elwing_leaf![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
allora inacazzata è a dir poco.... allora 1) GANDALF con le adidas!!! ![]() 2) OMBROmanto bianco!!! ![]() ![]() 3) Theoden posseduto ![]() ![]() ![]() 4) frodo a osgiliath ![]() ![]() ![]() ![]() 5) aragorn che si butta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 6) faramir? ma cosa vuole fare pj con faramir? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 7) e cosa m dite del triangolo morboso Eowyn, Arwen, Aragorn? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() per carità a me il film è piaciuto e anke molto....la battaglia anche con le cazzate che ci sonodentro rimane unpo spettacolo... ![]() "...in quel momento Elwing gli apparve davanti, e brillo una fiamma nell'oscurità ; più fulgida e splendente di luce di diamanti era la favilla sulla sua fronte..." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-01-2003 19:18 | |
Vaelar![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
mah.... rispetto al primo fil sono rimasto molto deluso... nel primo tagliavano parecchio ma avevano la scusante del tempo.... qua invece hanno aggiunto scene lunghe quanto inutili tralasciando alte molto importanti.... mah... secondo me sto film vale solo per le scende di battaglia ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-01-2003 20:00 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Elwing_leaf il 17-01-2003 19:18 ha scritto: Questo me lo sono perso... ![]() 3) Theoden posseduto L'Esorcista... abbiamo sbagliato sala? ![]() 7) e cosa m dite del triangolo morboso Eowyn, Arwen, Aragorn? Aspettiamo di vedere come si sviluppa, non è una cosa facile da trasporre. Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 17-01-2003 21:49 | |
Tersite![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Siete esageratissimi!
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 18-01-2003 20:25 | |
linda1980![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
?Tersite il 18-01-2003 20:25 ha scritto: In che senso scusa? In questo secondo capitolo PJ si è veramente scatenato in quanto a licenze poetiche dal libro, e stavolta in effetti non aveva nemmeno la scusante del tempo o di togliere episodi che avrebbero rallentato (ebbene sì, ce l'ho ancora con lui per l'eliminazione del buon tom bombadil, uff). Quando Haldir appare sullo schermo io e la mia amica ci siamo girate l'una verso l'altra con esattamente questa espressione ![]() E poi.. ma Eowyn non restava a Edoras????????? Che ce la mandano a fare al fosso di Helm? Va beh, ad ogni modo secondo me l'atmosfera era resa benissimo.. e quindi mi sa che me lo rivedrò con cura! bacio Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 19-01-2003 08:59 | |
Alundil![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Riporto paro paro il commento che per errore ho inserito in un nuovo trehad (non mi ero accorto che ci fosse gia questo per discutere sull'argomento) In ogni caso mi sembra assolutamente inutile discutere sull'aderenza del film al libro: Anche se ogni singola descrizione, ogni singolo dialogo, ogni singola scena, fosse stata riprodotta pedissequamente, mai si sarebbe potuto rendere ciò che late nel profondo dell'opera In ogni caso, ecco il mio commento al film (e sottolineo al film) "Due personaggi un po’ troppo piatti si fanno sentire: sono (ahimè!) Faramir e Balbarbero; alcune scelte di fotografia sono palesemente discutibili: parlo di luci eccessive ed di un bigio giallore per il March; qualche “Americanata†si dimostra proprio di troppo; Legolas che scende una rampa di scale cavalcando di uno scudo su tutte. E il resto? Il resto E’ UN GRANDE FILM! Forse non tanto grande da rimanere nella storia del Cinema, ma decisamente GRANDE. P.J. ci fa provare sin dal primo minuto l’angoscia di una guerra imminente, una guerra che non può essere vinta. Il ritmo è serrato, l’epos che mi è tanto caro più che presente, ma soprattutto, c’è spazio per sequenze d’autore. Pur non volendo rovinare la sorpresa a nessuno, non posso esimermi dall’elencare alcuni piccoli capolavori, come la divinazione di Elrond sul futuro di Arwen, o la vestitura di re Theoden, per non parlare del primo monologo di Gollum (e non sono gli unici esempi). Proprio Gollum merita un encomio a parte: quel piccolo esserino rachitico e sgraziato riesce a commuovere! Si dimostra tanto espressivo quanto un grande attore d’esperienza, e soprattutto, si dimostra VIVO! Decisamente l’aspetto migliore dell’opera. E dopo Gollum ed i suoi tormenti giunge la Guerra…Tanto epica quanto tragica (e non potrebbe essere diversamente), una guerra in cui il regista non si limita a fare apprezzare il valore dei Rohirm, ma si opera a dipingerla ingiusta ed insensata come tutte le guerre (sebbene si dimostrati eccessivo in alcuni frangenti). Una altro punto a favore di P.J. E’ finita la guerra cosa resta? La consapevolezza di avere visto un film che, sebbene non rispetti a pieno l’opera Tolkeniana (anzi la deformi eccessivamente), sebbene sia afflitto da più di una pecca, sebbene non vanti la regia di Scott o Vender, resta un film ASSOLUTAMENTE DA VEDERE." Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 19-01-2003 10:55 | |
Tersite![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Difendo il Faramir di Jackson e WenhamPerchè? Per un semplice motivo: il poco tempo dato a Faramir si riscatta con una scena, tutta immersa nel plot narrativo ma anche nella geopolitica della guerra, cioè la decisione di lasciare andare Frodo e co. Mi direte: c'è anche nel libro. Vero: ma là Tolkien faceva brillare il fuoco della saggezza tutta sulla personalità del personaggio, in un conflitto interiore neanche tanto sentito. Invece, il poverissimo Faramir del film compie una scelta ben più importante della sua controparte cartacea: lascia andare Frodo nel momento in cui il Nazgul, e con lui il suo padrone, ha presumibilmente pensato che l'Anello sia caduto nelle mani di Gondor. Gli estremi dell'attacco al regno nell'ultimo film sono giustificati da questa supposizione. Ed ecco che Faramir entra in gioco: spiazza (spiazzerà ) il nemico facendo allontanare da sè e da Gondor l'hobbit, una volta che il nemico ha la sicurezza che attaccare il primo regno degli Uomini e recuperare l'Anello sia una cosa sola. Probabilmente in maniera involontaria, è Faramir a cambiare le sorti della missione, avocando la guerra su di sè e il suo popolo (e suo padre) senza il conforto dell'Arma del nemico e affidandosi agli hobbit.Altro che personaggio negativo. Asciutto, povero di caratterizzazione, ha ben più sottintesi del Faramir a tutto tondo del libro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 19-01-2003 13:55 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
linda1980 il 19-01-2003 08:59 ha scritto: Concordo; in questo secondo film sono state cambiate moltissime cose, e sono state fatte delle aggiunte di cui, onestamente, non riesco a vedere l'utilità . Comunque, oltre a esprimere pareri su di noi, potresti anche motivarli e dire la tua ![]() ![]() Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 19-01-2003 13:56 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Tersite il 19-01-2003 13:55 ha scritto: E cosa c'è che non va, nel renderlo cos� È altrettanto onorevole e coraggioso, in quanto sa che Frodo ha l'Unico, e sa il suo potere; solo, è diverso da Boromir, non cede alle lusinghe del potere. Nelf film, sotto questo aspetto, è stato quasi equiparato al fratello. Invece, il poverissimo Faramir del film compie una scelta ben più importante della sua controparte cartacea: lascia andare Frodo nel momento in cui il Nazgul, e con lui il suo padrone, ha presumibilmente pensato che l'Anello sia caduto nelle mani di Gondor. Gli estremi dell'attacco al regno nell'ultimo film sono giustificati da questa supposizione. Giustificazione inutile: le motivazioni c'erano già , Sauron deve attaccare Gondor, per poter sottomettere la Terra di Mezzo. Ed ecco che Faramir entra in gioco: spiazza (spiazzerà ) il nemico facendo allontanare da sè e da Gondor l'hobbit, una volta che il nemico ha la sicurezza che attaccare il primo regno degli Uomini e recuperare l'Anello sia una cosa sola. Probabilmente in maniera involontaria, è Faramir a cambiare le sorti della missione, avocando la guerra su di sè e il suo popolo (e suo padre) senza il conforto dell'Arma del nemico e affidandosi agli hobbit. Non le cambia assolutamente, in quanto Sauron non sapeva dove fosse l'Unico, e avrebbe attaccato ugualmente Gondor; dare quella sicurezza al nemico è cambiare, e non di poco, il libro e la situazione. E non attira "la guerra su di sé e" sul "suo popolo", perché sarebbe arrivata ugualmente. "Affidandosi agli Hobbit"... cosa che fa anche nel libro; anzi, ci si affida di piú, in quanto non ha tutta la scena della città a rafforzare la sua decisione. Altro che personaggio negativo. Asciutto, povero di caratterizzazione, ha ben più sottintesi del Faramir a tutto tondo del libro. Nessuno dice che sia un personaggio negativo, né che sia brutto in sé; semplicemente, non è Faramir come reso da Tolkien, ma è un altro personaggio con lo stesso nome, nella stessa situazione. Oltretutto, questo cambio di Faramir sposta la "responsabilità " del risultato del conflitto Servile/Scurrile da Sam su Frodo, almeno da quanto si vede in questo film. Inoltre, il "personaggio a tutto tondo del libro" ha piú sottintesi di quanti possa sembrare. Comunque, non mi vengano a dire che sono state tagliate delle scene per mancanza di tempo, con tutte le aggiunte che ci sono state... Possiamo diventare adulti fuori. Dobbiamo rimanere bambini dentro. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 19-01-2003 14:09 | |
FÃriel Tindómerel![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Grazie Alundil per l'eccellente commento. ![]() é troppo facile gridare allo scandalo. PJ ha la sua visione di ME, e LOTR non é certo una baggianata da trasporre su pellicola. Senza dubbio ci si può inca22are, quando sembra che PJ abbia capito alla perfezione la psicologia di un personaggio, e nel contempo ne deturpa un'altro. Una delle cose che allontanerà maggiormente il film dallo status di "classico intoccabile" saranno proprio, a mio parere, le TROPPE buffonate di Gimli. Un paio di meno, e sarebbero andate in scioltezza. Le americanate, ahime, ci vanno, (Aragorn che fa indiana jones per andare da Haldir...) per gli sgranocchiatori di pop-corn, che fanno felici i box-office. A mio parere, dove CDA era un film con 75% di centratezza Tolkieniana, LDT arriva forse al 45%, ma sappiamo bene che é solo un "intermezzo" verso una drammatica conclusione. SOlo allora, potremo avere una visione di quanto PJ ha effettivamente creato. Firiel Tindomerel "...ed egli rise, perchè le mie parole erano vuote, e lo sapeva." +++ Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 19-01-2003 14:14 |