Pagina 56 di 68. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 56 di 68. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 | |
Gianluca Comastri![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Mornon il 30-01-2004 16:28 ha scritto: Invero è stata un'iniziativa del giornalista Marco Consoli, che ci ha contattati espressamente a seguito di un giro da lui compiuto in Rete a caccia di associazioni e/o gruppi di appassionati. Colgo l'occasione per ringraziarlo pubblicamente dell'opportunità concessaci. Quanto alla mia (e sottolineo mia) versione dei fatti circa il film, beh, io non avrei voluto, ma ha tanto insistito... «Scoprirai tutti i segreti pensieri dell'Uno, e t'avvederai che essi sono soltanto una parte del tutto e tributari della Sua gloria» Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 16:36 | |
Liëotúron![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
non ti assalgo Emril, tutt'altro: nonostante alcuni errori e imprecisioni potessero essere evitati sono sostanzialmente d'accordo con il tuo discorso... anche se non azzardo a dire come avrebbe potuto reagire il Prof ![]() -------------------------------------------------------------------------------- Fermati, Amico, nell'Ultima Dimora Accogliente Riposa il tuo corpo e la tua mente prima di ripartire Ed ascolta i Canti e i Racconti Sotto la volta del Salone del Fuoco. -------------------------------------------------------------------------------- Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 16:36 | |
Lùthien![]()
|
Un gran senso di malinconia mi ha accompagnato durante la visione del film “Il Ritorno del Reâ€, al termine del quale ho realizzato che tutto era finito, non ci sarebbero più state attese lunghe un anno solo per vedere come Pj, avesse descritto e trasformato in immagini, suoni e parole, ciò che la mia mente aveva immaginato durante la lettura del romanzo. Attenderò novembre per la Extended Edition, poi mi dovrò accontentare di rivedere i tre film, ma la magia a mano a mano si affievolirà . Ho sognato con il romanzo un mondo in cui vi è il rispetto di una serie di valori in gran parte affievoliti (onore, lealtà , amicizia, rispetto, spirito di sacrificio, modestia, forza mista a dolcezza), ho immaginato più di una volta di rifugiarmi a Lòthlorien, Gran Burrone, Edoras, Minas Tirith, la Contea. A volte ho cercato di trasmettere queste mie emozioni alle persone che mi stanno accanto, ma è tutto inutile, anche se disposti ad ascoltarmi, cosa piuttosto rara, non sono in grado di trasmettere loro tutte le sfaccettature del romanzo. È come se mi chiedessero di descrivere le mille sfumature di un quadro di Monet. Ognuno di noi leggendo il romanzo troverà se stesso, lati del suo carattere, delle sue debolezze, appigli abbastanza forti ai quali aggrapparsi per dirsi che esistono i giusti, quelli senza macchia e senza paura, e che anche nelle realtà in cui viviamo (forse) c’è ancora chi crede a tutti questi ideali Dei tre film molto si è detto, i tolkieniani puritani ritengono i tagli rispetto al romanzo, inaccettabili. Altri pensano che tutto il clamore legato alla Trilogia sia solo una moda e che col tempo sarà surclassata da qualche altro evento. Bah!! Niente di più falso, il romanzo ed i suoi valori persisteranno alle mode cinematografiche e tra i meriti di Peter Jackson vi saranno quelli di aver dato vita alla Terra di Mezzo, con attenzione e precisione. Un confronto tra i due capolavori (quello letterario e cinematografico) risulta banale, in quanto il film è espressione dall’insieme di emozioni che Isda ha trasmesso a Pj. Ma di una cosa sono certa, vedendo il film ascoltando i dialoghi, ammirando le scenografie, i costumi, la fotografia, le inquadrature mozzafiato dei paesaggi, ho rivissuto parte delle emozioni che mi ha trasmesso il romanzo. E poi le musiche…assolutamente fantastiche, Howard Shore ha riprodotto la musica degli Ainur. Lùth! Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 16:38 | |
Liëotúron![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Lùthien... fai delle considerazioni giuste... e se le rileggi ti passerà la malinconia!! Il mondo creato da Tolkien sarà sempre nel cuore e nella mente di chi l'ha amato e compreso..... Io personalmente so che mi basta prendere in mano un volume e tuffarmi nelle sue pagine per bere e mangiare con gli hobbit, assistere al Consiglio di Elrond, sussultare ai rumori nel buio di Moria o attendere il nemico sulle mura del Fosso di Helm... quando voglio. E devo dire che probabilmente rivedrò con piacere anche il film, nonostante le imprecisioni.... Nessuna malinconia quindi.... la magia non finisce -------------------------------------------------------------------------------- Fermati, Amico, nell'Ultima Dimora Accogliente Riposa il tuo corpo e la tua mente prima di ripartire Ed ascolta i Canti e i Racconti Sotto la volta del Salone del Fuoco. -------------------------------------------------------------------------------- Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 16:50 | |
Emril![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
E' proprio così! Jackson conscio dell'impossibilità di seguire filo per segno il libro ne coglie l'essenza stessa, i suoi valori, riproponendoli nella pellicola! Le attenzioni ai dettagli e la minuziosità con ciu i films sono fatti denotano una grande passione del regista verso le opere del Professore! Penso proprio che più di così non potevamo avere! ![]() "Avanti, avanti, Cavalieri di Théoden! Gesta crudeli vi attendono: fuoco e stragi! Saran scosse le lance, frantumati gli scudi, e rosso il giorno prima dell'alba! Cavalcate, cavalcate! Cavalcate verso Gondor!" Théoden-ROTK di J.R.R. TOLKIEN Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 16:53 | |
arwen_86![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Aragorn il 30-01-2004 16:03 ha scritto: 1) Non mi sono assolutamente accorta di questo fatto, quando lo vedrò per la seconda volta porrò più attenzione a cosa dice Smeagol. 2) Perchè la visita al regno dei morti non ti è piaciuta?! 3) Gli hobbit parlano la "lingua corrente", ossia l'old english (vecchio inglese), quindi mi pare più che giusto, (se non ovvio), che sul festone ci sia scritto Hppy Birthday o che Frodo scriva in inglese. E certe sere tiene il fiato tanto che... la fine sembra li a un secondo... e non crede più alle favole perchè... ora fa a pugni con il mondo ["A pugni con il mondo", Articolo 31 - Italiano Medio] Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 17:19 | |
Lùthien![]()
|
Liëotúron il 30-01-2004 16:50 ha scritto: Già qst è verissimo. Quando ho finito di leggere Il Signore degli Anelli, ho sentito un senso di malinconia ancor più grande che ho cercato di colmare rileggendolo, e leggendo altre opere di Tolkien legate alla Terra di Mezzo. Durante la prima lettura, tutto mi era ignoto, ho visto i vari soggetti crescere nei loro ruoli, acquisire sempre più coscienziosamente il carico di responsabilità loro assegnate (non dal caso), tutto si muoveva all’interno di una scacchiera ben definita, dove Gandalf, il grande manovratore mandato dai Valar in aiuto della Terra di Mezzo, cerca di tesserne tutte le fila. Ognuno all’interno della scacchiera ha un compito ben preciso ed indispensabile per la riuscita della missione. Tutti con grande spirito di sacrificio affrontano le difficoltà che gli si pongono dinanzi, con la precisa volontà di fare tutto ciò che va oltre le loro possibilità . Vanno incontro alla morte, ma lo fanno con onore, e con la consapevolezza che il loro sacrificio sarà utile per salvare vuoi la Terra di Mezzo, vuoi i piccoli hobbit, vuoi il proprio sovrano, i propri amici. Tutte le loro scelte, azioni, andranno ad influenzare quelle successive, tutto è legato da un sottilissimo filo trasparente che può spezzarsi in un attimo, ma la costanza e la forza che ognuno dei vari personaggi ha dentro di se, fa si che ciò non accada, anzi, il filo si rafforza sempre di più, fino a stringere in una morsa e distruggere Barad-dur e il suo signore Sauron. Ecco qst stesse emozioni le ho ritrovate nel film e la malinconia di cui parlavo è dovuta al fatto che non ci saranno + altri film che mi mostreranno la Terra di Mezzo con i suoi abitanti. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 17:29 | |
Emril![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
forse qualche film ci sarà ancora... suvvia siamo ottimisti... Jackson ci potrebbe regalare un "Lo Hobbit" di bellezza pari o superiore alla trilogia... e poi ci sono in giro altre notizie.... Ancanar?! ![]() "Avanti, avanti, Cavalieri di Théoden! Gesta crudeli vi attendono: fuoco e stragi! Saran scosse le lance, frantumati gli scudi, e rosso il giorno prima dell'alba! Cavalcate, cavalcate! Cavalcate verso Gondor!" Théoden-ROTK di J.R.R. TOLKIEN Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 17:43 | |
nimloth_alda![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
SPECIALE CIAK!!!Eldalie è citato fra i siti italiani!!!![]() ![]() ![]() Il volume costa 5,20 euro (rivista esclusa) ed è composto da circa 130 pagine. Eldalie compare a pag.109!!! ![]() ![]() ![]() Correte subito a comprarlooooooo!!!!!!! Lady of Gondor Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 17:55 | |
SÃladelin![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Mornon il 30-01-2004 16:28 ha scritto: Piaciuta si la sorpresa! Trovare Eldalië su Ciak è stata veramente un'emozione, credetemi! ![]() In queste ore ho letto un po' il libro, e a parte qualche errorino (penso più che accettabile) è veramente bello! C'è anche il fumetto "Il Signore dei Tranelli" , è la prima volta che lo leggo e fa veramente morire dal ridere...una presa in giro simpatica del nostro. ![]() Ve lo consiglio a tutti quanti! SÃladelin Meneliel Et Eärello Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta! Aragorn (ISDA - Il Ritorno del Re) Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 18:07 | |
Elorien![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Anche io sono a dir poco entusiasta di questa trilogia. Questi film hanno piacevolmente scandito gli ultimi anni della nostra vita. Ma la magia è stata possibile perchè è stato un vero fan a volerli e a rea- lizzarli! Lui ci ha dato la sua interpretazione del libro...Proprio per questo, penso, la magia non può finire! ![]() Noi siamo lettori ![]() appassionati! Quelli che sono andati avedere la trilogia solo per moda non resisteranno a lungo in questo sito! Ed è naturale, è giusto coì, perchè niente si deve fare solo per moda. Non ci si deve certo vergognare se non si ha voglia di andare a vedere quel film, o se proprio si detesta il genere che tutti amano. Ciascuno di noi è diverso. Noi viaggiatori della Terra di Mezzo continueremo a leggere ISdA tutte le volte che vorremo: per chi non è stato sddisfatto di alcune scene ci sarà il ritorno alla versione del Prof. Resta il fatto che Peter ci ha dimostrato di essere un regista-sognatore con i fiocchi: non ha avuto paura di offrirci la sua versione, e anche solo questo è un motivo per dire che si è meritato ampiamente i GG! Elorien ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 18:33 | |
Emril![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
ed è per questo che si meriterà tutti gli oscar che riceverà ! ![]() "Avanti, avanti, Cavalieri di Théoden! Gesta crudeli vi attendono: fuoco e stragi! Saran scosse le lance, frantumati gli scudi, e rosso il giorno prima dell'alba! Cavalcate, cavalcate! Cavalcate verso Gondor!" Théoden-ROTK di J.R.R. TOLKIEN Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 18:38 | |
Aragorn![]()
|
Era solo che la visita al regno dei morti sembrava diversa dal libro. Tutto qui ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 20:14 | |
arwen_86![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Aragorn il 30-01-2004 20:14 ha scritto: Si, quello anche a me...ma forse sarà per il fatto che mancano i Dunedain del Nord e i figli di Elrond... E certe sere tiene il fiato tanto che... la fine sembra li a un secondo... e non crede più alle favole perchè... ora fa a pugni con il mondo ["A pugni con il mondo", Articolo 31 - Italiano Medio] Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 23:07 | |
Fram figlio di Frumgar![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
romarie il 30-01-2004 08:32 ha scritto: no, non c'è un rapporto di causa effetto, dico solo che gli episodi della contea erano il miglior modo di rappresentare tutto ciò e di farlo capire a chi non ha letto il libro, per me Jackson ha perso un occasione, ecco. Senz'altro sono d'accordo con te che il film è un ottimo film, solo mi ha un po' deluso perchè è di molto inferiore al libro con questi tagli. Forse sono io che mi aspettavo troppo. Forse sono i miei amici ad non aver capito niente (ma conoscendoli non dovrebbe essere!). Ma un po' carente su certi significati il film lo è, diciamo la verità , almeno nel rappresentarli. Giudizio sintetico: un ottimo film, il libro è però dieci spanne sopra, se non ti è piaciuto il film può essere che il libro ti piaccia. Comunque, poi, io a P.Jackson sono grato, perche se non faceva il film non avrei avuto il coraggio di prendere in mano il libro! Salute a voi Eldalie! Fram PS: ma forse nella contea... c' è un qualcosa... e il film si salva... Posterò... Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 30-01-2004 23:08 | |
Agi![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Aragorn All'inizio c'è un travisamento dei nomi: Gollum chiama Smeagol Deagol Sinceramente non mi ricordo che Gollum avesse chiamato Smeagol Deagol...Quanto mi ricordo Smeagol chiamava Deagol Deagol prima di togliere l'anello a Deagol per poi diventare Gollum....Bellissima scena... ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 31-01-2004 03:05 |