Pagina 21 di 34. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 | |
---|---|
Autore | Post |
Pagina 21 di 34. Vai a pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 | |
Mr. Gandalf![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
cosa ci insegna la psicologia??????? dimmelo!!!! non ho dormito tutta la notte cercando di capirlo!!!!!!!!!! ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-06-2002 08:07 | |
Anacarnil81![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Mornon il 19-06-2002 14:59 ha scritto: Il discorso potrebbe stare in piedi, si dovrebbe solo capire meglio la parte sulla capacità magica, che, al momento, non mi convince. Ma se ci pensi bene era proprio questo che accumuna gli oscuri signori "in potenza". In fondo non e' proprio questa la "saggezza" che tu cercavi nel potenziale signore oscuro? Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-06-2002 21:20 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Capacità e resistenzaAnacarnil81 il 20-06-2002 21:20 ha scritto: In fondo non e' proprio questa la "saggezza" che tu cercavi nel potenziale signore oscuro? Il problema è che non è un discorso semplice; se fosse la capacità magica, vorrebbe dire che l'Unico si saprebbe "usare" in proporzione a questa, cosa che porta all'ipotesi che qualcuno con molta capacità magica possa esserne immune, o addirittura piegarlo. Forse, piú che di "capacità magica", si potrebbe parlare di "resistenza alla magia"; oltre che essere naturale, elimina il problema della possibilità di piegare l'Unico. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-06-2002 21:40 | |
Anacarnil81![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Mornon il 20-06-2002 21:40 ha scritto: Il problema è che non è un discorso semplice; se fosse la capacità magica, vorrebbe dire che l'Unico si saprebbe "usare" in proporzione a questa, cosa che porta all'ipotesi che qualcuno con molta capacità magica possa esserne immune, o addirittura piegarlo. Ho gia' spiegato che secondo me non ci sono sfumature nell'uso dell'anello. O si sa come usarlo per dominare gli altri, oppure no. Forse, piú che di "capacità magica", si potrebbe parlare di "resistenza alla magia"; oltre che essere naturale, elimina il problema della possibilità di piegare l'Unico. Si. Infatti Gandalf e' un monaco di 24 livello... ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-06-2002 22:49 | |
Keiros![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
faccio notare che Frodo non ha nessuna capacità magica, ma quando su monte fato si arroga l'anello, accettandone il dominio e i poteri in pratica, le fondamenta stesse di Barad-Dur tremano, e Sauron lascia tutto allo sbaraglio per incentrarsi solo su quello, onde non venire sconfitto.
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-06-2002 22:52 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
SogliaAnacarnil81 il 20-06-2002 22:49 ha scritto: Ho gia' spiegato che secondo me non ci sono sfumature nell'uso dell'anello. O si sa come usarlo per dominare gli altri, oppure no. Non so se si possa dire che o lo si sa usare o no, sarebbe dire che la diversità di "capacità magica", "resistenza magica" o cos'altro non inciderebbe minimamente; come se ci fosse una soglia, sopra lo sai usare, sotto no. Non mi parrebbe logico... Si. Infatti Gandalf e' un monaco di 24 livello... ![]() Non solo i monaci hanno la resistenza... comunque, direi almeno un mezzo esterno ![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-06-2002 23:10 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
PericoliKeiros il 20-06-2002 22:52 ha scritto: faccio notare che Frodo non ha nessuna capacità magica, ma quando su monte fato si arroga l'anello, accettandone il dominio e i poteri in pratica, le fondamenta stesse di Barad-Dur tremano, e Sauron lascia tutto allo sbaraglio per incentrarsi solo su quello, onde non venire sconfitto. Infatti si parte dal presupposto che Frodo sarebbe diventato uno Spettro, o qualcosa del genere. Sauron sentiva il pericolo rappresentato dall'Unico vicino a MOnte Fato. Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 20-06-2002 23:13 | |
Ereinion![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
concordo Mornon
Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 21-06-2002 01:03 | |
Anacarnil81![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Mornon il 20-06-2002 23:10 ha scritto: Non so se si possa dire che o lo si sa usare o no, sarebbe dire che la diversità di "capacità magica", "resistenza magica" o cos'altro non inciderebbe minimamente; come se ci fosse una soglia, sopra lo sai usare, sotto no. Non mi parrebbe logico... Perche' parli di soglia? Semplicemente c'e' bisogno di conoscere come si usa. Non si tratta di un livello di potenza (non avrai in mente i supersayan, spero?) ![]() Non solo i monaci hanno la resistenza... comunque, direi almeno un mezzo esterno ![]() ![]() La resistenza alla magia non e' mica un mezzo esterno. Ci ho pensato e mi e' venuto in mente un altra aggiunta alla mia tesi. L'esperienza magica rende anche piu' smaliziati verso la magia altrui. Quindi un essere con capacita' magiche sara 'sicuramente piu' preparato contro un tentativo di possessione magica. Non dico che riesca a neutralizzarla, ma che sicuramente riesce a mantenere parte del controllo del suo Io cosciente (mentre l'anello vorrebbe che fosse attivo solo il suo subconscio). Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 22-06-2002 02:51 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
On- Off?Anacarnil81 il 22-06-2002 02:51 ha scritto: Perche' parli di soglia? Semplicemente c'e' bisogno di conoscere come si usa. Non si tratta di un livello di potenza È semplicemnte che non mi vedo l'Unico come un "potere unico", che o sai usare o non sai usare (tipo On- Off), se questo dipendesse da fattori "variabili". (non avrai in mente i supersayan, spero?) ![]() No, tranquillo ![]() La resistenza alla magia non e' mica un mezzo esterno. Mezzo Esterno come razza (D&D III Ed.); mettila come Mezzo Angelo, se preferisci ![]() Ci ho pensato e mi e' venuto in mente un altra aggiunta alla mia tesi. L'esperienza magica rende anche piu' smaliziati verso la magia altrui. Quindi un essere con capacita' magiche sara 'sicuramente piu' preparato contro un tentativo di possessione magica. Non dico che riesca a neutralizzarla, ma che sicuramente riesce a mantenere parte del controllo del suo Io cosciente (mentre l'anello vorrebbe che fosse attivo solo il suo subconscio). Allora si potrebbe parlare non di quanto lo si sa usare, ma di quanto si riesce a resistergli. Questo spiegherebbe anche Tom Bombadil ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 22-06-2002 11:11 | |
Keiros![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Anacarnil81 il 22-06-2002 02:51 ha scritto: La resistenza alla magia non e' mica un mezzo esterno. Ci ho pensato e mi e' venuto in mente un altra aggiunta alla mia tesi. L'esperienza magica rende anche piu' smaliziati verso la magia altrui. Quindi un essere con capacita' magiche sara 'sicuramente piu' preparato contro un tentativo di possessione magica. Non dico che riesca a neutralizzarla, ma che sicuramente riesce a mantenere parte del controllo del suo Io cosciente (mentre l'anello vorrebbe che fosse attivo solo il suo subconscio). vi siete mai chiesti perchè i Maghi in D&D hanno dei ts contro la magia più bassa dei guerrieri? no eh? volpi! ![]() ![]() ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 22-06-2002 12:09 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
TSKeiros il 22-06-2002 12:09 ha scritto: vi siete mai chiesti perchè i Maghi in D&D hanno dei ts contro la magia più bassa dei guerrieri? no eh? volpi! Perché il giocatore decide di tenere bassa la Saggezza, visto che è su quella che si calcola il TS contro la magia; dipende dal giocatore, non dalla classe ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 22-06-2002 12:15 | |
Keiros![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
mornon, sto parlando di D&D edizione base e AD&D edizione 1&2 la saggezza li coinvolge i Ts, ma la parte maggiore è dovuta alla classe. un mago ad esempio ha un Ts soffio drago PENOSO. e ti ricordo che in quanto master ho le prove per dimostrarlo... ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 22-06-2002 12:17 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
EdizioniKeiros il 22-06-2002 12:17 ha scritto: mornon, sto parlando di D&D edizione base e AD&D edizione 1&2 Se non specifichi l'edizione... Comunque, se l'avranno cambiato un motivo c'è ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 22-06-2002 12:23 | |
Keiros![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
perchè sono dei buffoni che vogliono far soldi. ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 22-06-2002 12:25 | |
Mornon![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Nuove edizioniKeiros il 22-06-2002 12:25 ha scritto: perchè sono dei buffoni che vogliono far soldi. ![]() Snche, ma non solo; delle cose le hanno migliorate. Comunque direi di chiudere questa branca, è un po' fuori argomento ![]() Segnala questo post ad un operatore | IP: loggato |
Scritto il 22-06-2002 12:30 |