• Presentazione
    • Eldalie
    • Il sito
    • L'Associazione
    • Nossi (Clan di Eldalie)
    • Libro degli Ospiti
    • Chi é J.R.R. Tolkien
    • La vita
    • Le opere
    • Bibliografia
    • Tolkien F.A.Q.
    • Progetto Tolkien
    • Notiziario
    • Progetti in Corso
    • Collaborazioni
    • Redazione
    • Sviluppo siti
    • Che cos'è
    • I popoli liberi
    • Le lingue
    • Geografia e mappe
    • Storia e cronologia
    • Canti di Arda
    • Notizie
    • Archivi
    • Documenti
    • Enciclopedia
    • Pagine di Sapere
    • Recensioni
    • Focus On
    • Sui Film
    • Opere degli Amici
    • Poesie
    • Haiku
    • Gilda delle Arti
    • Sulle Fiabe
    • Concorsi
    • Chat
    • Forum
    • Incontri
    • Eldamar (evento)
    • Nomi in Quenya
    • C@rtoline
    • Download
    • Tolkien Trivia
    • Puzzle
    • Fraud Of The Rings
    • Mappa sito (a breve)
    • Eldalie.com
    • Eldalie.ch
    • Tolkieniana
    • Granburrone
    • Ardalambion
    • Mellonath Daeron
    • Mellonath Gobennas
    • Tutti i siti

Indici

• Pagina principale • Chi siamo

Chi siamo

• Presentazione • Eldalië • Il sito • L'associazione • Nossi (gruppi locali)

Dicono di noi

• Libro degli ospiti
Per le altre immagini, cerca "Fraud Of The Rings" nel menu
EntessaConcorsi Eldalië 2008: esiti
Presto pubblici gli esiti di tutti i concorsi 2008: poesia, saggi, abiti e arte...[continua]

CalendarioCalendario artistico 2009
Chiedete informazioni e prenotate la vostra copia, per un anno con i nostri artisti... [continua]

LOTROLord of the Rings online
Servizio speciale sul gioco di ruolo in Rete, con contributi esclusivi per Eldalië ... [continua]

Eldalie 2005Cinque anni in Rete
Eldalië nel 2005 festeggia il quinto anno della testata... [continua]
Speciale Recensioni: novità
• La scorsa pausa estiva ci ha visti al rientro con alcune novità interessanti: abbiamo infatti ricostruite le recensioni di Introduzione a Tolkien e diTolkien autore del secolo. Ci apprestiamo a completare la trattazione di Shippey con il commento suLa via per la Terra di Mezzo, attualmente in fase di preparazione. L'occasione è stata ghiotta anche per aggiornare la bibliografia... dopo tanto silenzio, ci faremo perdonare!.
Chi siamo
Documenti - La maglia di ferro
Questa guida di Emiliano Volta spiega come ottenere una corazza di maglia, partendo dalla realizzazione dei singoli anelli. [Alla pagina]
FocusOn - Speciale mappe e carte
Compendio di mappe cartografiche che raffigurano territori e località della Terra di Mezzo, con collegamenti alle rispettive pagine. [Alla pagina]
Recensioni - Finalmente, Shippey
Ci apprestiamo a completare la trattazione di Shippey con il commento su La via per la Terra di Mezzo, attualmente in preparazione. [Alla pagina]
Acquisizioni recenti

Misteri nelle rune
• Tolkien ha mai giocato per enigmi? Ossia: è possibile che alcune delle sue iscrizioni più famose in Tengwar e Rune possano nascondere un significato che vada ben oltre la semplice traslitterazione dei segni?

Viaggio verso l'Aldilà
• Stefano Giuliano si sofferma sulla possibilità di interpretare la storia del Signore degli Anelli come storia di un viaggio verso l’Aldilà, per mezzo di comparazioni letterarie e confronti con testi mistici e religiosi.

Testi sacri in elfico
• Da Ardalambion, offriamo ai lettori la versione Alto-elfica dell'Apocalisse di San Giovanni e i primi cinque capitoli del Vangelo di Matteo, entrambi con traduzione commentata dei neologismi introdotti dall'autore, il celebre H.K. Fauskanger.

Sui Sovrintendenti
• I Sovrintendenti Regnanti di Gondor sono un curioso esempio di come l’autorità combinata alla tradizione possa produrre una sottile ironia nel potere e nella posizione.

Greco...elfico?
• Nessun articolo spiega chiaramente in che modo esattamente il Greco influenzò il Quenya. Questo articolo dal Gwaith-i-Phethdain affronta il tema.

Sui Nani
• Una pagina redatta da Mor Brannon per descrivere in breve origine e caratteri di questa razza tanto particolare.

Astronomia degli Elfi
• Gli elementi di astronomia che è possibile trovare nei testi di J.R.R. Tolkien, da Il Signore degli Anelli al Silmarillion.

Dostoevskij, Tolkien ed Eliot
• «Questo lavoro vuole compiere un percorso attraverso alcuni degli elementi che mi hanno maggiormente conquistato per dimostrare l'esistenza di un fil rouge che li unisce». Di Federico "Thalasîdh" Giani.

Nomi Hobbit
• Il testo analizzato è tratto dalla Appendice F pubblicata nella HoME (vol. XII, The Peoples of Middle-earth), in particolare dalla sezione riguardante i linguaggi al termine della Terza Era.

Il Signore della Musica
• Tratto da "Giochi da Hobbit", di Paolo Gulisano e Luisa Vassallo per i tipi delle Edizioni Ancora. Il testo integrale del capitolo si trova sul sito http://www.tolkieniana.net/.
In evidenza

Concorso Lairë Lórala 2007
• Spendiamo qualche parola in favore del concorso di poesia di Eldalië, giunto alla 5° edizione: pubblichiamo le menzioni dei brani "da podio" (anche su Kinglear, Ozoz, Kaosonline e lo sponsor NexusGames che ringraziamo di cuore) oltre a tutti quelli pervenuti.

Dieci anni in Rete: dall'ITP a Eldalië
• Forse non sapete che i primi vagiti dei siti che poi sarebbero diventati Eldalië risalgono al 1996. E per il decennale, sarà festa!

Nomi in Quenya
• La "gettonatissima" sezione del sito dedicata alla trasposizione in Alto-elfico dei nomi di persona cambia impostazione e collocazione, tornando su eldalie.it: continuate a visitarla come sempre...!

Coriolano per Eldalië
• Invitiamo tutti i lettori a dare un'occhiata alle creazioni di questa autorevole matita, che ci ha dedicato uno spiritoso e pregevolissimo ritratto del Professore: si affianca alla nuova scena da Hobbiton, a quella ispirata alle nostre ingegnose sistemazioni campestri e all'altra sull'ombra del passato che ritorna a tormentarci. Da vedere!

Nuova sezione su Tolkien
• Alcune informazioni che descrivono la figura di questo grande studioso che ebbe la ventura di trovar fama non col suo mestiere (docente di Filologia all'università di Oxford) ma con il suo hobby, coltivando quel che definiva il suo vizio...

A proposito di Eldalië
• Il 2005 è un anno importante per chi ha a cuore la Terra di Mezzo e il Professore, dato che si celebrano i 50 anni della sua opera principale. Però è importante anche per Eldalië: infatti rappresenta il nostro quinto anno in Rete...

Fraud of The Rings
• Sono passati molti mesi dalla pubblicazione in home page della prima vignetta tradotta dell'ormai celebre "Fraud of The Rings". Le simpatiche strisce, disegnate da John Cook di Sev Space (www.sev.com.au) hanno alleggerito l'impostazione - altrimenti troppo "professionale" - del nostro sito, offrendo ai nostri visitatori un sempre gradito momento di ilarità. Ora le vignette, passate e presenti, sono raccolte a formare una collezione, un tributo alla bravura di chi sa far ridere parlando di Tolkien, rispettandone l'immagine e l'idea.

Le Pagine dell'Antico Sapere
Offriamo la versione in italiano di alcuni tra i più ricchi siti web che trattano del sapere elfico. Al momento si possono consultare le versioni italiane di Ardalambion, Amanye Tenceli, Mellonath Daeron, Mellonath Gobennas, Mithlond (The Grey Havens) e Parma Eldalamberon: in lavorazione il Gwaith-i-Phethdain. Buona consultazione.